simonedimatteo
ALTRE STORIE
Nipoti di Babbo Natale: uno straordinario successo di solidarietà intergenerazionale
L’iniziativa promossa da “Un Sorriso in Più” di esaudire il desiderio di un anziano in RSA da parte dei “nipoti” conquista il BelPaese, e il suo cuore
“Tra palco e realtà”, grande successo per la prima serata con Klaudia Pepa e Davide Bogno
Uno spettacolo all’insegna della musica, della danza e delle parole che ha riscontrato il favore del pubblico e che ha visto andare in scena esibizioni in anteprima assoluta
Andrea Piovan racconta “Il viandante”, il testo è tratto dall’opera letteraria di Simone Di Matteo
L’errabondo pellegrino de “L’amore dietro ogni cosa” di Simone Di Matteo diventa bonus track dell’omonimo album musicale per la New Music International
Marco Bellavia: dal bullismo degli inquilini di Cinecittà all’abbandono del GfVip
La depressione, un nemico per molti inesistente e in virtù del quale, per gli stessi, siamo noi la causa dei nostri mali
Elenoire Ferruzzi: quando la diversità è strumento di visibilità
Al GfVip vanno in scena i siparietti della Ferruzzi, parentesi che lasciano alquanto a desiderare
Milano Fashion Show, grande successo per la sesta edizione
Più di 800 persone hanno partecipato all’evento nella splendida cornice di Palazzo Francesco Turati
La “Divina Commedia” nel multiculturalismo musicale europeo
Un progetto-omaggio al Padre della Lingua italiana
Simone Di Matteo e Andrea Crimi omaggiano Fabrizio De André
Racconto d’inverno è l’ultimo brano estratto dalla raccolta antologica L’amore dietro ogni cosa
Simone Di Matteo attacca il “Borat Rossonero” di Milano
L’Irriverente scrittore e opinionista si è scagliato contro il tifoso del Milan vestito da Borat che in questi giorni sta facendo ampiamente discutere
“Ci vediamo lunedì”, in duetto con Andrea Crimi Laura Bono promette scintille
Il nuovo singolo tratto dal successo editoriale di Simone Di Matteo dal 25 marzo in radio e sugli store digitali
Giornata Internazionale del Velo, la ricorrenza del 1° febbraio
A partire dal 2013, ogni primo febbraio si ricorda la Giornata Internazionale del Velo, un monito di rispetto per l’altro e comprensione dei propri limiti.