teatro
ALTRE STORIE
Barbara D’Urso: “Il mio taxi a due piazze!”
La conduttrice Mediaset torna a recitare a teatro dopo 15 anni con la commedia tragicomica della taxista bigama.
INFERNO
La Compagnia KAZAN OFFICE allo Spazio Teatro No’hma
“La Vecchia Signora a Capri” di Gianni Busatto, una chiave di lettura dell’opera di Dürrenmatt all’insegna di redenzione e amore salvifico
Uno spettacolo tratto dal capolavoro drammaturgico del 1955 “La visita della vecchia signora” diviene esempio di come il teatro si ravvivi nelle parrocchie attraendo un pubblico sempre maggiore. Segno di svolta e riscoperta meritevole di solcare palcoscenici più celebrati
a WASTE of time XTRO
Terzo appuntamento del Premio Internazionale dedicato a Teresa Pomodoro, mercoledì 25 e giovedì 26 gennaio a No’hma, con “a WASTE of time”, spettacolo della compagnia olandese XTRO
Die Musen allo Spazio Teatro No’hma
Stagione 2022/2023 – “Tutti insieme possiamo” Premio Internazionale “Il Teatro Nudo” di Teresa Pomodoro
Il XXXV Trofeo Arsenio
Il 9 e 10 dicembre prossimi si terrà a Roma (presso lo spazio Primo Piano) il XXXV Trofeo Arsenio organizzato dal gruppo di Roma del Club Magico Italiano.
Suor Virginia Maria de Leyva: gli atti del processo alla vera monaca di Monza
Il primo grande spettacolo dell’Osoppo Theatre della Piccola Compagnia ha debuttato con una lucida immagine della storia che ha ispirato il personaggio del Manzoni
Zanoletti: “Occorre un ritorno al teatro di formazione”
Il direttore artistico dell’Osoppo dedicato a Valentina Cortese nel galà ricorda l’attrice e svela i futuri progetti del suo teatro
Osoppo Theatre Valentina Cortese: così Milano omaggia l’indimenticabile diva
Per la prima volta al mondo la celebre attrice del Piccolo di Strehler avrà un suo teatro dedicato, grazie alla volontà del direttore artistico Antonio Zanoletti
Il Premio Internazionale dello Spazio Teatro No’hma
Questa sera la Premiazione
“Lei Lear”, una rivisitazione della celebre opera di Shakespeare
Uno spettacolo cacofonico, irriverente e ironico su alcuni elementi di una delle più famose tragedie shakespeariane