in

“The Corner”: a Milano il primo Digital Landmark Italiano

Si è inaugurato a Milano “The Corner”: il Primo Digital Landmark italiano, per dimensioni, in Europa, secondo solo a quello londinese di Piccadilly Circus

The Corner

“The Corner”, un impianto angolare imponente di 350 mq, si è acceso ieri sera a Milano. Precisamente a porta Garibaldi, la stazione ferroviaria nel cuore pulsante del business district. Alla presenza del Presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana.

"The Corner": a Milano il primo Digital Landmark Italiano

Il nuovo spazio DOOH, si trova in piazza Sigmund Freud, sulla facciata della stazione Garibaldi, area ad elevatissimo transito. La stazione è perfettamente inserita nel distretto italiano più internazionale, Porta Nuova. E tra gli effervescenti quartieri Milanesi di Corso Como, Isola e Brera, vetrine del lifestyle meneghino.
 
Il primo digital Landmark italiano, “The Corner” nasce grazie a Mercurio Adv, concessionaria di pubblicità esterna della Famiglia Guastoni e dell’Ing. Filippo De Montis, con Altagares. E si integra alle nuove e moderne architetture del contesto di appartenenza

Simone Maltempi, a.d. di Altagares società che fa parte del gruppo Altarea e titolare della concessione per lo sfruttamento Retail e media della stazione, dichiara: <<La nostra ambizione è quella di darle, in coerenza con l’identità milanese-internazionale del quartiere, una nuova dimensione ed una nuova attrattiva>>.

"The Corner": a Milano il primo Digital Landmark Italiano

<<“The Corner” rappresenta il primo step di questa nostra mission. Un’installazione così iconica, assolutamente all’avanguardia per gli aspetti tecnologici, è motivo di grande orgoglio e soddisfazione>>.

<<Il prossimo passaggio, con cui contiamo di presentare una stazione, un luogo di vita sempre più centrale e vicino sia alle esigenze della città che al flusso dei viaggiatori, riguarderà l’apertura della Food Hall prevista per il mese di giugno>>. 
 
<<Nella sua spettacolarità “The Corner” scardina gli asset dell’advertising urbano dando vita a una nuova forma di smart urban entertainment che contribuirà a rafforzare l’immagine di Milano come città cosmopolita, proiettata al futuro e all’innovazione>>.

<<Un impianto tecnologico e all’avanguardia di oltre 55 metri di lunghezza per 6 di altezza, in grado di realizzare esperienze immersive e 3D, di pianificare una distribuzione dinamica dei messaggi nel corso della giornata e di modulare i contenuti grazie ad un approccio “Ad Tech Driven”>>.
 
<<Per la nostra famiglia, da sempre impegnata nel mondo della comunicazione, si tratta di una pietra miliare nella realizzazione di una visione su cui stiamo lavorando da diversi anni che vede nella comunicazione esterna la capacità di emozionare e coinvolgere il pubblico in modo unico, per una amplificazione del messaggio che superi di grana lunga i confini fisici dell’installazione stessa>>.

<<Uno spazio attraverso il quale, le aziende possano trasmettere i propri contenuti e valori sfruttando al massimo le potenzialità del mezzo>>, commenta Davide Guastoni di Mercurio Adv.

"The Corner": a Milano il primo Digital Landmark Italiano

“The Corner” in definitiva vuole dare vita a una nuova forma di comunicazione urbana spettacolare (smart urban entertainment) per contribuire a rafforzare l’immagine di Milano come città cosmopolita, proiettata al futuro e all’innovazione.

Simone Maltempi Amministratore Delegato di Altagares società che fa parte del gruppo Altarea e titolare della concessione per lo sfruttamento Retail e media della stazione, dichiara: <<La nostra ambizione è quella di darle, in coerenza con l’identità milanese-internazionale del quartiere, una nuova dimensione ed una nuova attrattività. “The Corner” rappresenta il primo step di questa nostra mission. Un’installazione così iconica, assolutamente all’avanguardia per gli aspetti tecnologici, è motivo di grande orgoglio e soddisfazione>>.

<<Il prossimo passaggio – conclude Maltempi – con cui contiamo di presentare una stazione, un luogo di vita sempre più centrale e vicino sia alle esigenze della città che al flusso dei viaggiatori, riguarderà l’apertura della Food Hall prevista per il mese di giugno>>.

Milano, occorre dirlo, continua a essere una città all’avanguardia. La vera capitale della tecnologia, del digitale ma soprattutto del futuro. E con questo ulteriore tassello si riconferma come una delle metropoli europee più futuristiche.

La zona di Porta Garibaldi poi, che un tempo rappresentava una vena periferica, oggi è fra quelle più in dell’intera località meneghina. Complice non sono gli investimenti pubblici, ma anche quelli privati. Come nel caso di “The Corner” che rende lustro al capoluogo lombardo.

 

ANDREA IANNUZZI

 

 

Andrea Iannuzzi

Scritto da Andrea Iannuzzi

Andrea Iannuzzi, giornalista dal marzo del 2000, ma con radici nella radiofonia che nascono nel 1989, esperto di tv e spettacolo, con un passato anche nella moda come fotografo. E’ stato capo progetto e direttore artistico di varie trasmissioni televisive, e direttore di alcuni fra i più importanti giornali e magazine nazionali italiani. Ufficio stampa e responsabile della comunicazione di diverse realtà tra tv e spettacolo, Iannuzzi mastica il filone dei reality show, dei talent show e dei programmi di intrattenimento, approfondimento e informazione. Grande appassionato di politica italiana.

“La bellezza salverà il mondo”. Balato, eccellenza italiana

Cogli-ONE: t-shirt glamour e solidali | Rosso Valentino