The Voice Senior: Talenti over 60
Prende il via The Voice Senior un appassionante viaggio nella tradizione canora italiana e internazionale.
Stasera in prima serata su Raiuno prenderà il via la nuova stagione di The Voice Senior, il talent show condotto da Antonella Clerici.
Il programma premia le più belle voci di persone comuni over 60.
Sarà disponibile on demand su Raiplay e visibile all’estero su Rai Italia.
The Voice Senior: Talenti over 60
E’ prodotto da Direzione Intrattenimento Prime Time in collaborazione con Fremantle e Marco Tombolini.
E’ figlio di The Voice, format internazionale creato da John de Mol.
Tra le novità del programma i Ricchi e Poveri (Angela Brambati e Angelo Sotgiu) che si sono aggiunti agli altri 3 componenti della giuria: Loredana Bertè, Gigi D’Alessio e Clementino.
La tradizione canora italiana e internazionale suggellata da esibizioni dei coach, dai duetti con i concorrenti, dalle improvvisazioni, dagli ospiti a sorpresa saranno il cuore pulsante del programma.
Basilari le storie dei concorrenti che rappresentano il 70% della trasmissione – ha affermato Antonella Clerici.
Prende il via The Voice Senior un appassionante viaggio nella tradizione canora italiana e internazionale
The Voice Senior: Talenti over 60
Come per le precedenti edizioni, le prime puntate saranno caratterizzate dalle blind auditions, le tradizionali “audizioni al buio” che sono la cifra distintiva del programma.
I giudici, di spalle, ascolteranno i concorrenti senza poterli vedere. Sarà solo la loro voce a doverli conquistare e, in quel caso, il coach potrà voltarsi per aggiudicarsi il concorrente in squadra.
Se più coach si volteranno, invece, sarà il concorrente a decidere a chi affidare il proprio percorso.
Al termine delle blind, nella fase cut, i quattro coach dovranno selezionare i 24 aspiranti talenti musicali – 6 per team.
Successivamente passeranno al knock out, la semi finale in cui i talenti di ciascuna squadra si sfideranno fra loro con il proprio cavallo di battaglia.
Sarà il coach a decidere stavolta chi far andare avanti nella gara e solo 3 concorrenti per team accederanno alla finale di venerdì 3 marzo.
Il pubblico da casa, tramite il televoto, decreterà chi vincerà la terza edizione di The Voice Senior.
Antonella Clerici è riuscita a rivitalizzare di nuovo la fascia del mezzogiorno arrivando al 18% di share con un programma sempre fresco e intelligente.
Ma soprattutto è nato un terzo marchio per la rete ammiraglia (dopo Ballando con le Stelle e Tale e Quale) e non accadeva da molto tempo.
Ci sono i programmi di testa e i programmi di cuore.
Per me The Voice Senior rappresenta davvero una emanazione del cuore perché è un programma che ha una grande chiarezza e di scrittura
Ed ha un percorso di tante e di persone non conosciute che possono esprimere il loro talento e il loro sogno di libertà nella parte tardiva della vita, nella terza parte – ha affermato Stefano Coletta.
Prende il via The Voice Senior un appassionante viaggio nella tradizione canora italiana e internazionale.
Il direttore Intrattenimento Prime Time, sempre preciso e attento e Gigi D’Alessio hanno ricordato una ex concorrente del programma – Claudia Arvati – deceduta dopo una lunga battaglia .
Antonella Clerici ha svelato qualche indizio interessante sui concorrenti, tutte persone comuni che hanno sempre nutrito un grande amore per la musica.
Abbiamo provinato oltre tremila persone (la selezione ha portato alla scelta di settanta concorrenti).
Il palco di The Voice Senior 2023 sarà calcato dal concorrente più senior di tutte le edizioni finora realizzate: un signore di 89 anni (ma dalla voce non sembrerà!).
Tra i tanti ad esibirsi anche un infermiere di una struttura psichiatrica, una ex sindaca, un manager, un agente penitenziario, un ex colonnello dell’arma dei Carabinieri.
Ma anche un uomo con la gonna e anche un uomo con la tunica.
https://vanityclass.it/the-voice-senior/