in

“Tra Palco e Realtà – Il Tour” sbarca a Palermo con Klaudia Pepa e Garrison Rochelle

Protagonisti della serata diversi volti noti dello show business nostrano, tra cui Deborah Iurato, Nunzio Stancampiano, Christian Stefanelli e Manuel Ciancarelli

Tra Palco e Realtà

Dopo il successo della prima tappa monzese dell’autunno scorso, che ha visto esibirsi dal vivo in anteprima assoluta Andrea Crimi e Laura Bono sulle note di Ci Vediamo Lunedì, terzo singolo estratto dal disco “L’amore dietro ogni cosa – Andrea Crimi canta Simone Di Matteo“, Tra Palco e Realtà, lo spettacolo che unisce musica, danza e parole, è sbarcato a Palermo sabato 11 marzo, presso il Teatro Orione, per un secondo appuntamento all’insegna del divertimento e della leggerezza. Ad affiancare la ballerina Klaudia Pepa alla conduzione, questa volta, è stato l’ex professore di Amici di Maria De Filippi Garrison Rochelle

"Tra Palco e Realtà - Il Tour" sbarca a Palermo con Klaudia Pepa e Garrison Rochelle

Grande successo per la seconda tappa di “Tra Palco e Realtà”

Ad aprire lo show gli immancabili padroni di casa che, con il loro savoir-faire, sono riusciti a far divertire il pubblico presente in sala e hanno introdotto gli artisti in cartellone: i ballerini Christian Stefanelli e Nunzio Stancampiano provenienti dall’ultima edizione di Amici, i cantanti Deborah Iurato e Manuel Ciancarelli

Tra melodia e ritmo, passando per momenti di talk con gli ospiti, i quattro hanno regalato agli spettatori tre ore di puro e ininterrotto intrattenimento. La Iurato ha cantato il suo nuovo singolo “Out of space”, “Easy in me” di Adele e il suo successo “Anche se fuori è inverno”. Ciancarelli si è esibito con “Because of You” di Kelly Clarckson, “Due Vite” di Marco Mengoni e il suo nuovo singolo in anteprima “AmoreAssenza”. Ad accompagnare i ballerini sul palco, invece, i membri di tre scuole di ballo siciliane. La “Stage Centro Danza”, “Centro Studio Danza” e il gruppo tutto al femminile “Revolution Girl”, infatti, si sono esibite sul palcoscenico con alcune coreografie da loro realizzate.

Due sono stati i fuori programma. Su richiesta di una fan del pubblico, Deborah ha intonato a cappella l’Hallelujah e, insieme a Manuel, ha cantato “You are the reason”. E infine, a concludere l’evento, prodotto da Influendo e scritto da Christian De Fazio, il pluripremiato cortometraggio “LIGHT OFF” con la Pepa nel ruolo di protagonista.

La serata ha riscosso un ragguardevole successo, tant’è che presto verranno fissate nuove date in tutta Italia. Nel frattempo, la prossima sarà il 16 Aprile al Teatro Tenda di Ragusa in collaborazione con la Nazionale Azzurri e ADMO Ragusa.

Gallery della serata:

Per rimanere aggiornato sulle ultime news, seguici su: Facebook, Instagram e Twitter

Diego Lanuto

Scritto da Diego Lanuto

Classe 1996, studente laureando in "Lingue, Culture, Letterature e Traduzione" presso l'Università di Roma 'La Sapienza'. Appassionato di scrittura, danza, cinema, libri e molto altro, nel corso degli anni ha collaborato con diversi siti e testate giornalistiche on line tra cui Metropolitan Magazine, ATuttoNotizie, M Social Magazine e Spyit.it. Ha scritto alcuni articoli per la testata giornalistica cartacea ORA Settimanale. Ha curato progetti in qualità di addetto stampa. Attualmente è redattore presso la testata giornalistica Vanity Class e addetto stampa del progetto "L'Amore Dietro Ogni Cosa - Andrea Crimi canta Simone Di Matteo".

L’attore Daniele Pompili sbarca su Prime Video

Marikah Bentley premiata ai “Doppio Senso Night Awards 2023”