Vie d’Acqua
La mostra che esalta le potenzialità energetiche ed estetiche dell’acqua per affermare che: l’Arte come l’Acqua è vitale per l’esistenza.
L’acqua è vita, è energia, è essenziale, è una risorsa dal valore inestimabile per le sue peculiari proprietà e per tantissimi utilizzi e virtù che ne testimoniano l’importanza per l’uomo.
E non si tratta solo dell’uomo, l’acqua è essenziale anche per l’ambiente e tutti gli altri esseri che vivono sulla Terra.
SENZA ACQUA NON C’E’ VITA!
E l’uomo cosa ne ha fatto nell’ultimo mezzo secolo? L’ha sprecata e l’ha inquinata.
Questa è una delle premesse che apre la mostra “Vie d’Acqua”.
Arte e acqua
Il progetto pone il suo focus sull’importanza dell’acqua e sull’utilizzo e speculazione che ne sta derivando nel corso dei secoli.
La mostra si basa su una serie d’eventi denominati “VIE D’ACQUA” e “PERCORSI D’ACQUA”.
Gli artisti invitati si fanno carico di segnalare al pubblico l’urgenza e I’ importanza del tema, e con le loro opere, di diffonderne la comprensione e aumentarne la consapevolezza.
Ogni artista lo fa con la propria tipicità, ricercando nel valore essenziale dell’acqua potenzialità energetiche ed estetiche per affermare che l’Arte come l’Acqua è vitale per l’esistenza.
Il progetto si sviluppa in territori e località diverse e con una cronologia di medio lungo termine ed è una proposta per realizzare un museo dedicato all’acqua.
Creando una catena di località dove l’acqua è materia che il corpo tocca, dove è visibile il suo fluire che lega territori, comunità, culture, con I’ obiettivo di un loro gemellaggio in cui l’acqua è il “collante vitale”.
Il tutto si completa con realizzazione del “MUSEO SUBACQUEO D’EUROPA”, dove saranno invitati Artisti di diverse nazionalità a rappresentare l’Europa con opere scultoree che saranno collocate sul fondo marino.
In mostra saranno esposti i diversi progetti oltre ad una documentazione fotografica dei percorsi e delle loro caratteristiche di flora e di fauna.
Tra gli artisti troviamo nomi come quello di Stefano Pizzi.
Per la Mostra saranno invitati alcuni importanti Poeti italiani a fornire I loro testi sul tema dell’acqua. I testi, in seguito, saranno incisi su lastre di pietra ( o altro materiale ), che saranno collocati su percorsi programmati a realizzare la Via denominata “POETICA DELL’ACQUA”.
Le installazioni, i testi poetici insieme alle opere esposte, costituiranno un primo nucleo del futuro Museo “VIE D’ACQUA”.
Presentazione del Progetto
Il progetto sarà presentato a S.Pellegrino Terme (BG), nota località turistica e, fin dai primi anni del ‘900, nota località termale.
Dal 1 al 31 agosto presso la “Villa Funicolare”, sede del Centro Storico Culturale della Valle Brembana “Felice Riceputi”, col Patrocinio del Comune di S. Pellegrino Terme, verrà presentato il progetto VIE DELL’AQUA & PERCORSI D’ACQUA .
Verrà realizzata relativa mostra a cui sono stati invitati Artisti di fama nazionale ed internazionale ad esporre le loro opere sul tema dell’acqua.
La mostra sarà poi ospitata a Sermoneta (LT) città d’arte, presso la Chiesa di S. Michele Arcangelo dal 23 ottobre al 20 novembre 2021.