in

Wanda Fisher, tutto pronto per la prima del tour

La cantante si prepara ad andare in tournee e rivela: “Io sono Favolosa e amo i toy boy”

Domenica 4 giugno l’appuntamento è a Milano, nella serata più cool del capoluogo meneghino, il borgo delle perse, con la prima della nuova tournee della cantante ed ex voce del controcanto del “Il mio canto libero” di Lucio Battisti, Wanda Fisher. L’artista, infatti, dopo un lungo periodo di lontananza, dal palcoscenico, complice l’emergenza pandemica da Coronavirus, tornerà ad esibirsi dal vivo di fronte al suo affezionato pubblico. 

Wanda Fisher, tutto pronto per la prima del tour

Il live di Wanda Fisher: “Sono emozionatissima”

È stata definita proprio dal salotto di Barbara d’Urso, Pomeriggio 5, la reginetta dei toy boy. Lei, favolosa più che mai, bionda come l’oro e idolatrata dal pubblico gay, ha cantato al fianco dei più grandi miti della musica italiana e si prepara alla partenza del suo nuovo tour. Stiamo parlando ovviamente di lei, Wanda Fisher, cantante e personaggio televisivo che ha conquistato i cuori del pubblico grazie alla sua spontaneità e simpatia.

Grandi soddisfazioni in vista per la bionda che ama fare la vita da VIP, dopo aver varcato i palcoscenici più importanti al fianco degli artisti più inarrivabili, fra i tanti citiamo la grande tigre di Cremona Mina, ma anche l’intramontabile Lucio Battisti, Raffaella Carrà, Lucio Dalla Riccardo Cocciante e tantissimi altri. Reduce dalla sua ultima fatica musicale, Meteorman, si prepara alla partenza del suo nuovo tour presentando in esclusiva nazionale proprio da una delle location più belle del capoluogo meneghino, il The Grace durante la serata Il borgo delle perse la data zero del suo nuovo tour:

Sono emozionatissima – dichiara – Favolosa è un brano che non sono mai riuscita a lanciare come dovrebbe perché subito dopo la sua pubblicazione siamo ritornati in lockdown e quindi mi è stato impossibile non solo fare promozione ma soprattutto poterla presentare ai miei fan in tutta Italia. Avevamo già diverse date in calendario che ovviamente sono saltate, adesso spero di recuperare perché non vedo l’ora di abbracciare il mio pubblico e di scatenarci insieme sulle note delle mie canzoni“.

Il singolo “Favolosa”

La release del brano, prodotto da CV Music Lab di Giovanni Cocco, risale al 9 ottobre 2020, presentato in anteprima nazionale su Tgcom 24 e ovviamente nell’immancabile appuntamento di Pomeriggio 5, scritto da Ilaria Verona, è un vero e proprio inno all’autostima che inneggia al volersi bene e al guardare la vita sempre con la massima positività.

Appena ho ascoltato questo brano – spiega – mi sono subito innamorata, ma è la stessa sensazione che capita a chiunque, Ilaria Verona è una grande, una grandissima autrice ed è riuscita a comporre un inno che conquista i cuori di tutti, ci sono molti momenti nella canzone che mi rispecchiano, voglio dare a questo capolavoro la giusta opportunità per farsi amare dal pubblico e diventare una power hit”. 

Icona della comunità LGBT+

Già regina dell’euro dance anni 90, l’artista, in occasione della data zero, presenterà alcuni dei suoi grandi successi e nell’occasione riceverà ufficialmente la consacrazione ad icona gay. 

Quando il mio amico Paolo Sassi, con Cesare, mi hanno proposto questa data – ha rivelato – ho accolto subito il loro invito e mi sono proposta di anticipare il tour con una data zero, perché io amo loro, il loro operato e soprattutto le loro missioni. Sono ragazzi semplici ma allo stesso tempo determinati, cazzuti! E sono in grado di fare la differenza e lo stanno dimostrando appieno con tutte le loro attività non solo ludiche ma soprattutto nel sociale. Credo molto in loro, e sono sicura che ci divertiremo tantissimo! Non vedo l’ora che arrivi domenica!

L’appuntamento e quindi per questa domenica, 4 giugno, a partire dalle ore 21:00 presso il borgo delle perse, the Grace club, Milano.

 

Redazione

Scritto da Redazione

La redazione di VanityClass.

Orietta Berti, fuori oggi il nuovo singolo “Diverso”: “Siamo nati per amare”

Domina Beach Soccer Tour: prima tappa alla  Lecce Beach Arena