in

Bob Sinclar: due date alla Praja. Poi eccolo a Il Foro Festival, a Carmagnola (TO)

Che Bob Sinclar sia il re dell’estate musicale, in Italia e non solo, è ormai assodato.

La bella novità è che il top dj francese mette in fila tre esibizioni, tra agosto e settembre 2022, in due dei luoghi più hot, musicalmente parlando, della nostra bella penisola.

Il 4 ed il 18 agosto eccolo alla Praja di Gallipoli (LE), il gioiello gestito da Musicaeparole, organizzazione che dà vita ogni settimana a decine e decine di eventi, soprattutto al Sud Italia.

E che succede l’8 settembre? Bob Sinclar propone la sua musica sul palco de Il Foro Festival, a Carmagnola (TO).

L’esibizione prende vita durante un vero e proprio festival elettronico in cui si esibisce, tra gli altri anche,B Jones, una delle artiste simbolo della scena musicale di Ibiza. B Jones si è poi da poco esibita sul mainstage del mitico festival belga Tomorrowland.

A Il Foro Festival suonano anche i bergamaschi The Cube Guys, anche loro attivi in tutto il mondo a ritmo di house.

Il loro sound progressive-house con incursioni tribal, tech e vocal, in  continua evoluzione e sempre più internazionale, oltre che personale… E non manca il dj francese Rawdolff, creatore del format More Life e protagonista della nightlife parigina e in Costa Azzurra, oltre che produttore musicale di successo (il suo più recente singolo si chiama “Lose You” su Spotify ha superato i 600.000 ascolti). 

Ma chi è Le Roi Bob Sinclar?

Grazie a dj set infuocati, ad infiniti album di successo all’attivo ed una scintillante discografia che include decine di dischi d’oro e di platino in tutto il mondo, Bob Sinclar è infatti una delle figure più longeve sulla scena della musica elettronica internazionale. Ha prodotto alcuni dei suoi successi house più importanti di sempre, in una carriera che è iniziata nella seconda metà degli anni ’80. 

Oggi è protagonista, oltre che nei top club del pianeta (tra cui ovviamente al celeberrimo Pacha di Ibiza con la sua one night Paris by Night), anche in eventi unici come Tomorrowland in Belgio ed il Carnevale di Rio. E soprattutto, la sua influenza musicale può essere avvertita a tutti i livelli della musica pop dance. I primi successi di Bob Sinclar arrivano già a fine anni ’90 e continuano per tutti i primi anni 2000: ‘Gym Tonic’, ‘Paradise’, ‘I Feel for You’, ‘Darlin’ e ‘Cerrone’… non va dimenticato il ruolo di Bob Sinclar con Martin Solveig, Dj Gregory ed altri artisti nel progetto Africanism. Nel 2005, Sinclar ha poi pubblicato prima “Love Generation”, poi “World Hold On”, successi assoluti in tutto il mondo o quasi, brani capaci di rimescolare pop e dance creando un nuovo sound attuale ancora oggi. 

Lorenzo Tiezzi

Scritto da Lorenzo Tiezzi

Ufficio stampa con la sua agenzia ltc - lorenzotiezzi.it -, Lorenzo Tiezzi è anche blogger e giornalista. Fiorentino, classe 1972, si è laureato al DAMS di Bologna nel 1996 in Musica con tanti esami in comunicazione e sociologia. Ha scritto o scrive su Rockol.it, Urban, Uomo Vogue, Max, GQ, Gazzetta.it, Soundscapes.it, Spettakolo, Bargiornale, L’Espresso, Fatto Quotidiano, Fashion Magazine, Rewriters, quotidiani del gruppo ePolis (...). Quando ha voglia di ballare e/o scrivere sta sul suo blog www.alladiscoteca.com. Per spegnere la mente invece corre. Capita spesso, infatti fa ultra trail, ovvero si fa oltre 100 km, magari in montagna. Quando parte, sua moglie e sua figlia spesso esultano. Eccome se esultano.

Miss Italia America: sabato a Miami Beach prima tappa

Obsession

Obsession (1998) | Cinema Sommerso