La collezione di questo inverno, firmata Alexandra Moura, rimescola totalmente il concetto moda. Nuovi cenni, nuove attenzioni, quasi come se osservando un quadro cubista smonti un’opera scultorea. Metti in pausa, inverti, sovverti. Il processo di creazione di un capo basato su azioni decostruttive fa sì che i dettagli di questa collezione enfatizzino la costruzione e la forma.
Sovversione | S. f. (…) Sostantivo Atto o effetto di sovvertimento
vii. capovolgere
viii. rovesciare
ix. rivoluzionare
x. sconvolgere
xi. distruggere
xii. pervertire figurativamente; adulterare
Alexandra Moura, ecco la sua nuova collezione inverno 2021/2022
La collezione firmata Moura per la stagione invernale 2021 – 2022 fa riferimento agli anni ’90, quando la designer iniziò i suoi studi in Fashion Design. Le ispirazioni hanno plasmato la sua estetica, il modo in cui guarda alla moda e di conseguenza al capo stesso. Una miscela di stili e generi in cui prospera la musica e la scena underground.
La ribellione di questo decennio decostruisce gli abiti. Girandoli sottosopra, rovesci, orli, cuciture e punti di overlock appositamente mostrati. I riadattamenti dei capi fatti a mano lasciano alcuni tocchi incompiuti che sono il punto fermo del DNA di tutte le collezioni del marchio.
La plasticità di Alexandra e i suoi blocchi da disegno con collage, nastro, schizzi e appunti si fondono in una stampa che dà vita e incuriosisce questa sovversione.
Questa raccolta si basa su esercizi di costruzione e decostruzione. Colori accesi e acidi in contrasto con tonalità chiare. La sottile attitudine dei tessuti, delle finiture e dei dettagli. Una collezione che viene mostrata come se fosse un bozzetto tridimensionale, da indossare, capire e capace di mostrare un lungo processo creativo e di realizzazione. Un inverno all’insegna della scomposizione e della sovversione.