Nascono i Giochi Olimpici di Esports
Thomas Bach, presidente del CIO, annuncia la nascita dei Giochi Olimpici di E-sports nel corso della 141a sessione a Mumbai.
Così, gli Esports, gli sport elettronici, sono pronti ad entrare di diritto nello spazio dei giochi olimpici.
“L’annuncio ci entusiasma veramente anche se non siamo del tutto sorpresi:
il presidente Malagò e il Coni hanno avuto una visione lungimirante quando ci hanno chiesto di occuparci di E-Sport in previsione delle Olimpiadi. Per questo motivo hanno formato il comitato E- sport Italia di cui sono vicepresidente”, racconta Daniele Di Lorenzo.
“Per questo motivo con Michele Barbone e il vicepresidente Gianfranco Ravà abbiamo lavorato per arrivare preparati a questo appuntamento”, continua.
Nascono i Giochi Olimpici di Esports
Per gli Esports, amati dalla Gen Z e non solo, è un bel momento. Indimenticabile.
“Ho chiesto alla nostra nuova Commissione Esports del CIO di studiare la creazione dei Giochi Olimpici di Esports”, ha detto Thomas Bach nel suo discorso di apertura.
L’Italia è pronta per questo grande appuntamento: una vera rivoluzione olimpica.
Bach ha sottolineato l’ampio e diffuso mercato che già oggi riguarda tre miliardi di persone in tutto il mondo.
Un pubblico nuovo, giovane, appassionato di videogiochi e altre discipline legate al mondo ludico virtuale e online.
“Ciò che è ancora più rilevante per noi è che la maggior parte di loro ha meno di 34 anni”, ha aggiunto. Nuova linfa, nuove leve. È uno scenario aperto dall’altissimo potenziale.