in

Quello che non sai sull’integrazione

I benefici dell’integrazione, i consigli di Daniele Longo

Con la situazione corrente, vige sempre più il bisogno di avere la disponibilità di poter fare dei pasti sani ed equilibrati in poco tempo, ed è qui che entrano in gioco gli integratori di proteine in polvere, facili e veloci da preparare. Rappresentano la parte più importante dell’integrazione sportiva. Migliorano il tono muscolare ed, insieme agli aminoacidi ramificati (valina, leucina ed iso leucina), sono la base per ridurre i tempi di recupero dovuti ai dolori muscolari post allenamento.

“Integrazione” per concentrazione e prestazioni fisiche

Per quanto riguarda ciò che può migliorare prestazioni fisiche e concentrazione, è possibile parlare di caffeina e taurina(un aminoacido). Entrambe aiutano a bruciare grassi e dare uno sprint durante l’allenamento. Al medesimo livello possibile porre gli integratori di tutti i gruppi di vitamine (dalla a allo zinco), con particolare attenzione alla B3, alla B6 e B12, ottime per migliorare la sintesi proteica e quindi il tono muscolare. Antiossidanti (frutti rossi, kiwi, broccoli spinaci) migliorano il sistema immunitario e contrastano i radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cellulare. Sono ricchi di “epicatechine” ed “epigallocatechine” che, insieme alla vitamina D e alla creatina(carne, uova), bloccano i recettori della “miostatina” (proteina del muscolo scheletrico che blocca la crescita e la tonicità muscolare: thé verde, mele e cioccolato fondente). Quindi avanti tutta con questi 3 alimenti, ma sempre con moderazione.

INTEGRAZIONE PER L'”EMISFERO” FEMMINILE

Per eliminare al meglio il gonfiore addominale soprattutto nelle donne, il consiglio principale è quello di eliminare i latticini e di conseguenza il lattosio. Dunque, sostituite il latte classico con quello di avena, di mandorla o nocciola; prediligere latticini privi di lattosio; avanti tutta con tisane a base di finocchio, asparago o gambo d’ananas, aiutano molto la diuresi e tolgono quel senso di pesantezza. Sempre per quanto riguarda l’emisfero femminile, per migliorare l’aspetto della pelle, consiglio di assumere in capsule gel o pastiglie, la “bromelina“, 2-4 al giorno,  a stomaco vuoto per ottimizzarne l’assorbimento.  Contenuta nel gambo d’ananas, risulta essere il migliore integratore(legale) in circolazione.

La Bromelina: le sue molteplici proprietà

Le sue proprietà antinfiammatorie, coadiuvano l’eliminazione delle vene varicose, aumentando il microcircolo. Risulta essere, inoltre, un toccasana contro la cellulite grazie alle sue proprietà antiedematose che andranno a migliorare l’inestetismo aumentando l’elasticità e la tonicità della pelle. Molto utile anche per combattere, riniti allergiche, asma e a mitigare sintomi di disordini o bruciori gastrici.
La somministrazione di questo integratore, ha avuto anche evidenze scientifiche, nella riduzione degli edemi e delle ecchimosi(post intervento o semplici lividi), diminuendone i tempi di recupero e lenendo i dolori da essi derivanti. Dovrebbe perciò far parte della routine quotidiana di chiunque. Integrate e soprattutto… Buon allenamento.

 

 

Quello che non sai sull'integrazione

Redazione

Scritto da Redazione

La redazione di VanityClass.

Elisabetta Canalis contro il politicamente corretto

AMERICAN SKIN: “In prima assoluta su Sky”