in

‘World Bicycle Day’, la giornata mondiale della bicicletta

Oggi 3 giugno si celebra, la giornata mondiale della bicicletta

“Sotto questo sole bello pedalare” cantava Paolo Belli.  Il 3 giugno lo è ancora di più perché si celebra la Giornata Mondiale della Bicicletta, il simbolo del trasporto sostenibile e leggero. Un portento che con sole due ruote è in grado di avere un impatto positivo sul clima e sul benessere collettivo.

World Bicycle Day, quando nasce

Istituito ufficialmente nel 2018 con una risoluzione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, il World Bicycle Day coinvolge migliaia di cittadini e associazioni in tutto il mondo e viene celebrato anche in Italia con numerose iniziative tra cui spiccano quelle patrocinate dalla Fiab, la Federazione Italiana della Bicicletta, che quest’anno promuove il tema del bike to school, cioè dell’andare a scuola in bici.

Il Ministero della Transizione Ecologica, per l’occasione, ha sottolineato il suo rinnovato impegno a favore della mobilità ciclistica. Complice la pandemia da cui stiamo lentamente uscendo con il lancio del Bonus Mobilità. Tale provvedimento si riconosce per l’anno 2020 a tutti i maggiorenni residenti nei capoluoghi di Regione, nelle Città metropolitane, nei capoluoghi di Provincia ovvero nei Comuni con popolazione superiore a 50mila abitanti, un buono pari al 60% della spesa sostenuta e comunque in misura non superiore a euro 500, per l’acquisto di biciclette, anche a pedalata assistita, nonché di veicoli per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica.

Perché celebrare la bicicletta?

L’Onu scrive che un’attività fisica regolare di intensità moderata, come camminare, andare in bici, ha notevoli benefici per la salute. A tutte le età, i benefici dell’attività fisica superano i potenziali danni, ad esempio causati da incidenti. E sono anche un percorso per raggiungere una maggiore equità sanitaria. Soddisfare le esigenze delle persone che camminano e vanno in bicicletta continua a essere una parte fondamentale della soluzione di mobilità per aiutare le città a svincolare la crescita della popolazione dall’aumento delle emissioni e per migliorare la qualità dell’aria e la sicurezza stradale. La pandemia di COVID-19 ha anche portato molte città a ripensare i propri sistemi di trasporto.

Ciclismo e sviluppo sostenibile

La Giornata mondiale della bicicletta richiama l’attenzione sui vantaggi dell’uso di questo portento a pedali. È un mezzo di trasporto sostenibile semplice, economico, pulito e rispettoso dell’ambiente. La bicicletta contribuisce a un’aria più pulita e meno congestionata, rende i servizi sociali più accessibili a tutti, contribuendo così al raggiungimento dei fondamentali obiettivi climatici globali.

 ARTICOLO DI BRUNO CASULA

'World Bicycle Day', la giornata mondiale della bicicletta

Redazione

Scritto da Redazione

La redazione di VanityClass.

Esclusiva VanityClass: “Nicolò Bettarini sceglie la carriera fuori dalla TV”

Fonte Foto Ufficio Stampa

Kevin Spacey: “Ritorna al cinema nel lungometraggio di Franco Nero”