in

Babby : la gatta “capobranco”

Io sono Babby e sono una gatta di 16 anni una trovatella come direste voi

Buona Domenica amici lettori,

oggi qui a Milano il tempo ti porta a restare sotto le coperte, magari con una tazza di latte caldo, guardando fuori la finestra la pioggia che scende giù. Sapete, sembra un pomeriggio invernale che ti avvolge coccolandoti un po’. Dalla tazzina di latte penso che possiate intuire chi si cela dietro la tastiera quest’oggi. Vi do un aiuto, ho quattro zampe, lunghi baffi e una coda che ti avvolge le caviglie quando voglio essere coccolata. Io sono Babby e sono una gatta di 16 anni. Una trovatella come direste voi, infatti sono stata trovata da chi si prende cura di me dentro il motore di una vecchia Panda. Sono la più grande di sette fratelli e posso ritenermi il “capo branco”.

Babby e l’attenzione per i gatti adulti

Sono una gatta molto amata, pur avendo avuto una vita inizialmente non molto semplice, so di essere molto fortunata. Mi chiamo Babby, ma prima di essere abbandonata non avevo nemmeno un nome. Ci vuole fortuna anche a nascer gatto! Chi si prende cura di me mi coccola da 16 lunghi anni, ed essendo ormai una gatta “adulta”, i miei angeli sono molto attenti alla mia terza età. Periodicamente mi portano dal veterinario e fanno di tutto per tenere sotto controllo i miei problemi renali. Pensate che dai dati confermati da un’ indagine effettuata dall’associazione dei medici veterinari (Anmvi), emerge che anche i senior sono molto attenti alle cure del proprio animale. È davvero minima la percentuale di chi non fa tappa almeno una volta all’anno in ambulatorio per fare un check up e le vaccinazioni al proprio gattino. Ho 16 anni e gli acciacchi cominciano a farsi sentire. Ma credetemi, mi basta una carezza per dimenticare i dolori quotidiani. 

I gatti allungano la vita e migliorano la qualità della vecchiaia

Un gattino ti distrae, è divertente, non può non strapparti un sorriso quando gioca. Molti raccontano di aver visto i propri anziani ritrovare il buonumore. Dalla rivista scientifica Preventive Medicine è possibile trovare dei risultati di una ricerca compiuta su un gruppo di persone di età superiore ai 79 anni, tutti proprietari di cani e gatti. Dai dati emersi sono risultate più toniche del 12 per cento dei loro coetanei, con una forma fisica pari a uomini e donne di almeno 10 anni in meno. E non solo, si presentavano inoltre con dati migliori sulla pressione e sulla frequenza di episodi di ansia, mentre sentivano meno, molto meno, la sindrome della solitudine. Insomma, gli animali domestici danno benefici  anche agli anziani, regalando loro energia e vitalità.

 

Ginevra Giacchini

Scritto da Ginevra Giacchini

Nasce a Roma, il 13 di giugno sotto il segno dei gemelli.
Determinata, solare e comunicatrice da sempre sin dai tempi del liceo. Si laurea nel 2020 in economia indirizzo-gestione aziendale, presso l’ateneo romano LINK CAMPUS UNIVERSITY con una tesi di laurea in pianificazione marketing aziendale.
Dopo gli studi intraprende un’esperienza lavorativa in ambito cinematografico, affiancando in toto tutto il reparto regia del set, ed oggi è pronta con il suo estro a dare colore a delle pagine bianche.
Ama viaggiare, dipingere e suonare il piano sin dall’età di 8 anni. Secondo la sua ottica è un metodo terapeutico per scaricare tutto lo stress.
Caratteri particolari? altruista, caparbia e un po’ saccente.
Salve a tutti, io sono Ginevra Giacchini.

Harry e Meghan

Harry e Meghan, è nata la piccola Lilibet Diana

XVIII Edizione del Roma Videoclip: parata di stelle e rivelazioni