in

Cantiere Ernesto Riva ed ER Innovation al Salone Nautico di Venezia

L’e-runabout al Salone Nautico di Venezia e alla E-regatta: potenzialità e fascino di un motoscafo sostenibile e di classe

VENEZIA PUNTA SULL’ELETTRICO: ERNESTO RIVA SI FA NOTARE AL SALONE NAUTICO
L’e-runabout Ernesto creato dal Cantiere Ernesto Riva ed ER Innovation ha mostrato al Salone
Nautico di Venezia e alla contemporanea E-regatta le potenzialità e il fascino di un motoscafo
sostenibile e di classe, preannunciando l’imminente nuova versione E-next.

Cantiere Ernesto Riva: la sua lunga storia

Proprio nell’anno del 250° anniversario di fondazione, il Cantiere Ernesto Riva ha portato la sua
lunga storia in una delle patrie della navigazione italiana, destando non poca curiosità. Al
Salone Nautico di Venezia l’azienda di Daniele Riva ha portato l’esempio più classico della sua
recente produzione, l’e-runabout Ernesto, preannunciando l’arrivo del nuovo modello E-next e
mostrando nella prima edizione della E-regatta l’ottimo compromesso velocità e durata del
pacchetto elettrico studiato dalla società sorella ER Innovation.

Daniele Riva

Cantiere Ernesto Riva ed ER Innovation al Salone Nautico di VeneziaIn un’edizione sicuramente segno di rinascita e crescita esponenziale del Salone della Serenissima, Ernesto ha fatto bella mostra di sé al pontile dedicato esclusivamente alle imbarcazioni
elettriche, una delle pochissime interamente in legno e prodotte artigianalmente. Daniele Riva ha potuto spiegare e far provare il suo concetto nautico di nuova generazione, ideato grazie alla collaborazione con Germán Mani Frers, Mitek Electric Motors, MAC Engineering, incentrato su un prodotto di qualità, personalizzabile come un vestito su misura, ecosostenibile non solo nel materiale ma anche e soprattutto nella motorizzazione.

Il nuovo modello di runabout, E-next

Ernesto ha fatto pregustare anche l’imminente presentazione di un nuovo modello di runabout, E-next, che il prossimo luglio solcherà le acque del Lago di Como, spingendo ulteriormente il concetto di elettrificazione che proprio qui a Venezia ha trovato un’eco molto forte.
Parallelamente al Salone Nautico infatti, si è tenuta la E-regatta, una serie di prove per le
imbarcazioni elettriche organizzate da Assonautica Venezia, Associazione Motonautica Venezia,
VeniceAgenda2028, Inland Waterways International, alle quali Ernesto ha partecipato con
pregevoli risultati nella velocità e nell’autonomia: terzo posto nella prova sprint di 500 metri e
secondo nella prova endurance di 90 minuti.

Grande soddisfazione per Daniele Riva, per l’occasione driver della sua creazione e felice di portare
il Lago di Como sul podio di una tematica di interesse ormai nazionale e globale: “Da una parte dopo quasi quattro anni Ernesto si è riconfermato un esempio di eccellenza nel suo genere, dall’altra siamo orgogliosi che in soli quattro anni di ricerca siamo pronti a presentare un nuovo modello, sempre frutto della sinergia con lo Studio Frers e i nostri partner, ancora più evoluto ed elegante nelle forme e nella dotazione elettrica. L’esperienza al Salone è stato un bel modo per mostrare la storia del nostro cantiere e la strada verso la quale vogliamo andare”.

Cantiere Ernesto Riva ed ER Innovation al Salone Nautico di Venezia

Il Principe Alberto premia Daniele Riva – Principato di Monaco, Primo Campionato del Mondo Off-shore del 2018

Paolo Brambilla

Scritto da Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile di Investopro.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest-news.com. E' editor in chief di www.assodigitale.it

Maria Grazia Cucinotta protagonista del docufilm diretto da Sebastiano Rizzo

meat market

Carne: come scegliere quella migliore?