in

GDPR, un’ottima occasione per le aziende

Mediatech lancia i seminari gratuiti “Beyond Compliance” sulla GDPR, General Data Protection Regulation

GDPR, meglio conoscerla

Quali sono i rischi reali dietro la GDPR? Si è tenuto il primo dei tre incontri del seminario formativo “Beyond Compliance” organizzato da Mediatech (Gruppo Relatech) su come tutelare i dati delle aziende.

Nell’invito al webinar, inviato a un numero selezionato di responsabili della compliance aziendale, membri dei Consigli di Amministrazione, titolari d’azienda e altre figure che hanno la responsabilità del trattamento dei dati e della loro corretta protezione, Jacopo Tenconi, GDPR Specialist presso Primeur, con oltre 30 anni di esperienza nell’integrazione dei dati, aveva anticipato che “la gestione dei dati personali e la compliance GDPR in azienda è prima di tutto una questione di consapevolezza: non è un problema del DPO e quindi meramente legale, ma è un’ottima occasione per mettere mano ai dati personali. Un asset aziendale, non un problema It”.

GDPR, i punti salienti del webinar

Jacopo Tenconi ha portato all’attenzione gli accantonamenti di alcune aziende in previsione di eventuali multe, così come ad esempio è accaduto a una nota compagnia aerea costretta a pagare inizialmente una multa di 183 milioni di sterline per violazione dei dati personali (Data Breach). Ma la mancanza di consapevolezza comporta anche altri rischi legati alla fidelizzazione del cliente. Con l’entrata in vigore delle nuove regole sulla privacy WhatsApp ha visto una fuga di utenti verso altre app rivali come Telegram.

Le sfide

Rispetto alla GDPR le aziende si trovano ad affrontare diverse sfide che Tenconi ha classificato in:

Sfide dall’esterno

– la Regola dell’Iceberg che comporta la Gestione dei Consensi, il registro dei trattamenti, data breach nella parta alta dell’iceberg, e alla base il controllo aggiornato di tutti i dati personali all’interno del Sistema Informativo aziendale

– la gestione dell’ecosistema di Partner & Fornitori (responsabili del trattamento – Data Processors), B2B/B2C

– visibilità e controllo di come le terze parti gestiscono i dati personali

– consapevolezza dei clienti finali (diritto di accesso, diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di revoca del consenso, diritto di opposizione, diritto di limitazione di trattamento) 

Sfide dall’interno

– consapevolezza dall’alto e cultura aziendale

– la Data Privacy non solo per esperti del settore

Non basta il tool

Una gestione più intelligente del GDPR potrebbe essere “non fermarsi a una compliance di facciata, che potrebbe addirittuara essere deleteria perché dà un falso senso di compliance“, spiega Jacopo Tenconi. Più opportuno invece “dotarsi di una soluzione che abbia, per esempio, strumenti automatici“. Come “l’upload dei dati già censiti (trattamenti già definiti), Data Discovery, cioè di ricerca automatica dei dati personali in tutte le fonti (database, Excel, Word, email), funzioni di mappatura e di mascheratura dei dati“.

La considerazione finale, conclude Tenconi “è che il GDPR impatta sulla soddisfazione del cliente”.

Prossimi incontri

Il secondo incontro organizzato da Mediatech è fissato per mercoledì 30 giugno: sempre in tema di GDPR tratterà il ruolo fondamentale della Discovery. Cosa c’è di diverso nella Discovery dei dati orientata alla privacy?

In questi ultimi anni è diventato fondamentale non trascurare la normativa sulla Privacy, che richiede anche una certa attenzione alla sua evoluzione. L’attività di Data Discovery consente di creare e mantenere registrazioni accurate dei dati personali in più strutture, permettendo di effettuare vari tipi di analisi e di trarre conclusioni significative nell’ottica di generare valore aziendale.

Infine, il terzo incontro di mercoledì 14 luglio verterà sul tema: GDPR – Dal Data-View al Data-Control: gestione dei diritti dell’interessato, come accelerare l’adempimento delle richieste? Come ridurre il rischio di perdere alcuni dati? Mascheramento dei dati, criteri GDPR per la pseudonimizzazione, scenari concreti

Il Gruppo Relatech

GDPR, un’ottima occasione per le aziendeDigital Enabler Solution Knowledge (D.E.S.K.) Company, quotata su AIM Italia, presente sul mercato con soluzioni innovative dedicate alla digital transformation delle imprese, Relatech è una PMI innovativa focalizzata su clienti che ricercano le soluzioni più innovative, diventando partner strategico per la digitalizzazione e i servizi ICT. Relatech investe costantemente in Open Innovation con un’ampia attività di R&D svolta internamente e numerose partnership con le principali Università italiane ed enti di Ricerca. Grazie alla piattaforma digitale e cloud-based RePlatform, eroga servizi e sviluppa soluzioni digitali innovative nelle tecnologie di frontiera Digital Enabler, quali Cloud, Cyber Security, Blockchain, Big Data, Machine Learning, Artificial Intelligence, Internet of Things.

Paolo Brambilla

Scritto da Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile di Investopro.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest-news.com. E' editor in chief di www.assodigitale.it

La ricetta della felicità di Luciano Mancini

La Smart Straw: la cannuccia antistupro