in

I Disturbi del Sonno

I consigli della Dottoressa Silvia Fucci, Psicologa Clinica e Psicoterapeuta

I Disturbi del SonnoI Disturbi del Sonno

I consigli della Dottoressa Silvia Fucci, Psicologa Clinica e Psicoterapeuta.

Sono tanti i pazienti che chiedono consulenze psicologiche, psichiatriche e neurologiche.

Perché non riescono più a gestire, lo stress causato dalle nottate insonni e quindi le giornate di lavoro sono spesso prive di serenità e lucidità mentale.

La mancanza di “sonno” e quindi di riposo, offusca le capacità cognitive, comportamentali e relazionali..

I Disturbi del Sonno“L’insonnia, oltre ad abbassare la qualità della nostra vita,può aumentare il rischio che il nostro organismo possa andare incontro ad una serie di patologie organiche”-sottolinea la dottoressa Fucci

Sono iabete,disturbi cardiovascolari, disturbi gastrointestinali ecc.

Sono tante le persone che fanno fatica ad addormentarsi la sera, cercano di rilassarsi in tutti i modi

E abusano talvolta dei tanti tipi di farmaci ( anche da banco), per cercare di dormire almeno 3 o 4 ore a notte.

I Disturbi del SonnoSi legge di tutto su questo disturbo e si  cerca di dare opinioni e consigli per aiutare chi ne soffre.

La verità è che quando affrontiamo un “disturbo spesso soggettivo”, la soluzione cambia a seconda del paziente e della sua storia.

Personalmente ho seguito molti  pazienti con disturbi del sonno e per ognuno ho dovuto adottare percorsi diversi.

I Disturbi del SonnoQuando si accerta che il disturbo è di natura psicologica e quindi,non è causato da una patologia, allora scatta il percorso psicoterapico.

Esso va a ripercorrere le tappe che spingono il paziente a rivivere inconsciamente, nelle ore notturne,quei problemi dai quali scappa e che non ha ancora deciso di affrontare.

Purtroppo, il nostro inconscio non è sempre capace di rimuovere le paure, le ansie e la causa delle tensioni emotive.

I Disturbi del SonnoPertanto, la Di notte quando tutto è spento e il buio ci costringe al silenzio,il nostro IO comincia a ragionare su ciò che turba la nostra psiche.

Spesso si preferisce fissare il soffitto, girarsi e rigirarsi nel letto( vero tormento delle notti insonni) o abusare di farmaci che ci aiutano per poche ore, pur di non ammettere di avere un problema…

I Disturbi del SonnoIl consiglio che ho dato ai miei pazienti e che sento di dare ai lettori

Evitate l’abuso di farmaci se non c’è una reale patologia accertata dal medico.

Interrogatevi, cercate di capire con l’aiuto di esperti del settore cosa turba la vostra serenità interiore.

Affrontatevi!

Evitate all’organismo lo sviluppo di patologie importanti, conseguenza di un disturbo psicologico-psichico, non accettato.”  Impariamo a svuotare la mente con l’aiuto degli specialisti”..

Redazione

Scritto da Redazione

La redazione di VanityClass.

Villa ReNoir Ristorante: dove i sogni si realizzano

Barbara Ovieni e Moreno

Moreno e Barbara Ovieni: amore nella vita e anche sul set