Cari amici di Vanityclass mi presento, io sono Filippo Marcianò conduttore radiofonico e ragazzo molto fortunato. Il mio lavoro è la mia più grande passione, potete trovarmi su Radio Number One tutti i pomeriggi dalle 14 alle 17 in cui, insieme ad un gruppo di matti, cerco di portare avanti il Pomeriggio Number One. Altre passioni? il favoloso mondo delle sneakers. Ad oggi ne posseggo un centinaio ben custodite nella mia residenza Milanese. Ho esagerato?
“Yeezy”
Ebbene sì, in questa rubrica ci occuperemo proprio di sneakers. Le prime sneaker di cui voglio parlarvi sono le “Yeezy” parte di una partnership tra il brand Adidas e il cantante Kanye West. Sono oggetto del desiderio di molti, da amanti dello street wear al rapper più attento alle tendenze, ma attenzione non per tutti. Le Yeezy con tutti i suoi modelli rientrano nella categoria delle sneakers introvabili. Sul mercato del reselling raggiungono cifre da capogiro anche oltre i 2000€. A proposito di reselling, è bene sapere qual è la storia di questo fenomeno e perchè oggi detta legge quando si parla di determinati modelli di sneakers e non solo.
Il mondo del reselling
Il reselling nasce negli Stati Uniti per poi estendersi anche in Europa. I mercati più importanti sono Gran Bretagna, Francia e anche Italia, dove sta registrando un crescente successo. In Italia cinque anni fa i collezionisti rappresentavano circa il 5% dei consumatori, mentre i cosiddetti reseller erano circa l’1%. Oggi grazie ai social media e a piattaforme create ad hoc, tutti i consumatori sono potenziali reseller. Reselling significa essere in possesso di un prodotto molto ambito, di solito disponibile in piccole quantità e rivenderlo a prezzo maggiorato. Il fenomeno è in larga parte dovuto al mondo delle sneakers, per sconfinare poi in quello dell’abbigliamento, grazie a brand hype come bape, Supreme ecc.. L’acquisto può avvenire o in modo diretto attuando una trattativa privata tra venditore e acquirente, o attraverso piattaforme come StockX. In questo caso è presente un intermediario, il sito stesso, che per primo riceve il prodotto, ne verifica l’originalità e lo autentica, procedendo poi con il pagamento del reseller e consegnando il prodotto all’acquirente.
Il favoloso mondo delle sneakers a ritmo di musica
L’estate oramai è alle porte e la voglia di libertà si mixa alla perfezione con le Yeezy Boost 700 Bright Blue che a differenza delle precedenti Yeezy Boost 700 , hanno una tomaia rivestita in una tonalità blu audace, unita a un avampiede in tonalità turchese chiaro molto simile all’OG “Wave Runner” del 2017. La comodità di queste sneaker unita ai colori sgargianti ma allo stesso tempo eleganti fanno delle Boost 700 bright blue un must have per l’estate 2021. Prezzo retail circa 240€ ma essendo quasi introvabili sul mercato del reselling, sono già quotate intorno ai 450€. Il lancio di questa colorazione è avvenuto i primi mesi dell’anno corrente; i primi pezzi disponibili però sono arrivati ad Aprile 2021. Dato che, come ben sapete mi occupo di musica, abbinerei a queste sneaker un bel pezzo old style come “California Love” di 2Pac; immaginando di passeggiare su Rodeo Drive a Los Angels.
Alla prossima settimana amici!