in

Il sound della ripartenza? Quello di TAVA, El Bendecido, Al-B.Band e Stefano Pain

Che sound avrà questo splendido, tanto attesa ripartenza del divertimento?

Speriamo innanzitutto di ripartire davvero. E qui su Vanity Class vi diamo almeno qualche dritta musicale. Sui locali, vedete voi. Basta che usciate, se possibile tutte le sere… e più tardi fate, meglio è. Nel frattempo cliccate qui per qualche idea…

Tutte da ballare, dal 10 febbraio, sono i dischi e i dj set di TAVA. Ha appena pubblicato una sua versione remix di “Oh My My”, successo assoluto del dj internazionale Burak Yeter. Chi è Yeter? Se avete seguito almeno un po’ la ‘La Casa di Carta’ lo avete senz’altro sentito. Tornando a TAVA, il suo remix di “Oh My My”, è stato riprodotto per oltre 20.000 volte in poche ore. E non è tutto, ha tanti dischi in uscita, tutti di qualità, entro la prossima estate. Ad esempio, ecco “Discovery Channel”, prodotta insieme a Robin Novaku con il featuring del rapper londinese Kris Liss. E c’è pure in ballo un disco con NRD1 / Shanguy, intitolato “Oh no”.

TAVA spinge troppo? Vuoi una ripartenza più morbida? Eccoti accontentato!

Dicevamo di scegliere voi il locale perfetto per i vostri party? Giusto… ma qualche consiglio ve lo meritate. Ad esempio, il 4 febbraio Alberto Salaorni & Al-B.Band (in alto a sx nella foto) tornano a far divertire e cantare il Floor di Bardolino (VR), Restaurant & Rooftop Bar. Quello di Salaorni e dei suoi scatenati musicisti è un concerto perfetto per ricominciare a sentire musica dal vivo e cantare, con gli amici, in totale sicurezza. Il loro repertorio, sempre capace di sorprendere, piace a persone di ogni età…

El Bendecido Real, per chi ama EDM e latin

E’ poi decisamente potente il nuovo singolo di El Bendecido Real (in basso a dx) E’ appena uscito su Blanco Y Negro, label conosciuta in tutto il mondo per qualità dei brani che pubblica, si chiama “It’s Only You”. Ha un sound efficace ed internazionale, un inciso che dà energia e un testo intenso che racconta il rapporto importante con una persona. Ascoltare “It’s Only You” senza lasciarsi coinvolgere dal ritmo e dalla melodia è semplicemente impossibile. In spagnolo Bendecido significa Benedetto, un nome che l’artista ha scelto per definire se stesso. Non lo fa per caso. Infatti, poco più che ventenne, è sopravvissuto ad un incidente che l’ha visto in bilico a lungo tra la vita e la morte e poi in coma. Da questo episodio deriva il suo forte desiderio di rivalsa che lo spinge a rimettersi in gioco nel mondo della musica.

Stefano Pain: per una ripartenza house!

Molto attivo anche Stefano Pain (in alto a dx nella foto), dj producer italiano originario di Alessandria. Presente a Casa Sanremo in occasione di trasmissioni e party legati alla mitica kermesse sul palco dell’Ariston, ha appena pubblicato “Brighter Days”, un brano decisamente house… che sta piacendo molto in Italia e in tutto il mondo. L’hanno già proposto nei loro dj set e radioshow colleghi come Bob Sinclar e Fedde Le Grand e radio come m2o e 105 In Da Klubb. “Il mio lavoro di dj mi piace ancora da impazzire, anzi oggi più che mai”, racconta Stefano Pain, uno che da sempre ha energia da vendere.

Lorenzo Tiezzi

Scritto da Lorenzo Tiezzi

Ufficio stampa con la sua agenzia ltc - lorenzotiezzi.it -, Lorenzo Tiezzi è anche blogger e giornalista. Fiorentino, classe 1972, si è laureato al DAMS di Bologna nel 1996 in Musica con tanti esami in comunicazione e sociologia. Ha scritto o scrive su Rockol.it, Urban, Uomo Vogue, Max, GQ, Gazzetta.it, Soundscapes.it, Spettakolo, Bargiornale, L’Espresso, Fatto Quotidiano, Fashion Magazine, Rewriters, quotidiani del gruppo ePolis (...). Quando ha voglia di ballare e/o scrivere sta sul suo blog www.alladiscoteca.com. Per spegnere la mente invece corre. Capita spesso, infatti fa ultra trail, ovvero si fa oltre 100 km, magari in montagna. Quando parte, sua moglie e sua figlia spesso esultano. Eccome se esultano.

Drusilla Foer

Drusilla Foer a Sanremo 2022: la forza della normalità | Commento

Fonte Foto web

I JALISSE: “Non ci scartate per un pregiudizio. Ascoltateci”