Cari lettori di Vanity Class, eccoci con la rubrichetta più amata da chi a casa non ci vuole stare mai, figurati nel weekend. Se la settimana scorsa ci siamo concentrati soprattutto sul sound, questa volta invece torniamo al ‘core business’ di Welcome to the Weekend, ovvero i party! Eddai che tra green pass, caldo, mascherine all’aperto che vanno indossate solo se c’è affollamento, vivremo un’estate piacevole.
E allora, eccoci con un bel giro d’Italia in musica e divertimento che parte, perché no, da Cagliari, con Sandro Murru Kortezman. Che il weekend è servito.
La sua estate 2021 è partita con il piede giusto. Ogni venerdì dell’estate 2021 è il protagonista musicale di cena e dopo cena alla Terrazza Lazzaretto di Cagliari. Ogni sabato sera invece è all’American Beach di Maddalena Spiaggia (CA). E non è tutto Dal 10 luglio ogni sabato e domenica pomeriggio, dà energia con il giusto sound alla piscina a onde del Parco acquatico BluFan di Sarroch (CA). Sarebbe già abbastanza, ma ci sono anche altri appuntamenti. Ad esempio, giovedì 24 giugno regala emozioni alla cena spettacolo di Villa Pia Uta (CA) e sabato 26 fa pure divertire un party privato…
Spostandoci per un attimo e non solo in Franciacorta, ecco le proposte decisamente scatenate (ma in sicurezza!) dell’Hotel Costez di Cazzago (BS)
Dj set, movida & cocktail. Ogni venerdì e sabato dalle 23 circa alle 3, con un bel mix di cocktail, belle girls & boys e musica happy. Al microfono e/o in console c’è una squadra che spinge forte. Si alternano tra gli altri Dr.Space (dj), Brio (voice), Mapez (voice), Nicola Zilioli NZDJ e tanti altri professionisti del divertimento.
All’Enoteca Vecchia Pretura di Codroipo (UD) e non solo è poi finalmente disponibile Barancli, il Gin Originale Friulano del barman di livello internazionale Michele Piagno
Piagno sta tra l’altro completando il suo nuovo libro “Consumazione compresa”. Ogni sera all’ Enoteca Vecchia Pretura ci si rilassa in libertà perché è: cicchetteria, ristorantino, cocktail d’eccellenza. Piagno non è uno di quei baristi noiosi e boriosi che vi annoia con mille dettagli inutili su ciò che state bevendo. Sorride e spiega solo a chi ha voglia di qualcosa di buono. Averne dietro al bancone di gente così.
Spostandosi a Palermo, ecco un’offerta da non perdere del Domina Zagarella Sicily.
E’ una proposta valida non per il weekend ma per gli ultimi giorni di giugno (lunedì 28, martedì 29 e mercoledì) Avete presente una Day Spa? Tutta un’altra cosa, più rilassante, sul mare, non lontano dalla città ma in un paradiso naturale. Teli, ombrellone e sdraio piscina o mare, pranzo al Ristorante La Zagara, camere per cambiarsi… Tutto questo per 50,00 € per persona. E nel weekend, ecco splendidi dinner show aperti anche a chi non soggiorna nella struttura.
Musica da ascoltare tra un party e l’altro? Ecco “Freaking Weekend,” di Diego Broggio in compagnia di Castaman
Il brano è in uscita all’inizio di luglio 2021. Fa da apripista ad una nuova era della celebre etichetta house italiana Streetlab Records, oggi sotto l’ala di Jaywork Music Group. E’ una produzione house dal sapore crossover. Ben curata, piena di stile ed energia, rispolvera un giro di chitarra che gli amanti della house non possono non ricordare.
E che succede nel mondo del clubbing? Ci sono collettivi di dj italiani in crescita?
Senz’altro è tutto da ascoltare il sound che Nasty Juice Radio Show ogni giovedì dalle 21 alle 22 propone su www.cropofmusicradio.com. Nasty Juice Radio Show è un programma che mette insieme una crew di talentuosi dj unita da una passione assoluta per la musica.
Offre uno spazio di libertà a tanti diversi artisti, permettendo loro di esprimersi in piena libertà. A guidare quello che è un vero e proprio collettivo c’è Davide Catania, direttore artistico di un’organizzazione nata nel lontano 2013 che lavora costantemente per crescere ed affermarsi anche fuori dai confini nazionali. Ad esempio, il 24 giugno 2021, Nasty Juice Radio Show propone la premiere di un dj set di Francesca Gerbò. Classe 1985, Francesca frequenta il mondo del clubbing italiano negli anni 2000 quando ad ascoltare uno dei suoi tanti live set fu il direttore di un rinomato locale catanese. Da quel momento la sua carriera ha spiccato il volo e Catania è diventato il centro delle sue serate.