Il marchio di birra più amato in Ucraina, Chernigivske, sarà presto acquistabile anche in Italia, nei bar, ristoranti e negozi.
A seguito del lancio in Gran Bretagna, AB InBev, proprietaria del marchio, garantisce una donazione di almeno 5 milioni di dollari ad alcune ONG prescelte.
Tra queste Caritas International, per sostenere azioni di aiuto umanitario.
In ogni caso, tutti i profitti di AB InBev saranno destinati al medesimo scopo.
Anna Rudenko, direttore marketing di Chernigivske Ucraina, ha condotto questa iniziativa dal Belgio dove si è trasferita con parte della sua famiglia il mese scorso.
“Sono orgogliosa di lanciare Chernigivske in Italia a sostegno di iniziative di aiuto umanitario”, ha dichiarato Rudenko.
“Chernigivske è un marchio apprezzato da generazioni di ucraini.
Come produttori di birra, possiamo sfruttare i nostri legami con i consumatori per inserire il brand nel mercato italiano e permettere a chi lo acquista di contribuire alle iniziative di aiuto umanitario in corso”.
I distributori e i rivenditori interessati a partecipare all’iniziativa – o i consumatori incuriositi a saperne di più – possono visitare il sito: http://chernigivske.ua
AB InBev AB InBev è la società leader mondiale della birra, quotata in borsa e con sede a Leuven, in Belgio.
Si impegna a produrre le migliori birre – utilizzando gli ingredienti naturali più pregiati – da gustare in modo responsabile.
Dalle radici europee nel birrificio di Den Hoorn a Leuven, in Belgio è un produttore geograficamente diversificato, con una presenza bilanciata nei mercati sviluppati e in quelli in via di sviluppo.
Hanno un portfolio diversificato di oltre 500 brand, che comprende marchi globali.
Può contare sul talento di circa 164.000 dipendenti, di cui 12.000 solo in Europa.
Consta di uffici e birrifici in 18 Stati dell’UE, compreso il Global Innovation Centre, che ha sede a Leuven, in Belgio. Twitter: @ABInBev_EU