Bagno di folla per Sylvie Lubamba. Centinaia sono state le persone che la notte del 7 gennaio hanno presenziato alla presentazione del libro-vita della showgirl italo-congolese all’Art Club di Desenzano del Garda, la rinomata discoteca di Madame Sisì. Molti i selfie e le foto con il pubblico e le drag queen. Immediata è stata l’intesa con la padrona di casa Art e direttrice artistica che con molta delicatezza e un tocco di ironia ha condiviso con l’oggi opinionista e speaker radiofonica gli eventi, molti dei quali negativi, che hanno segnato il suo percorso di vita e che lei, Lubamba, racconta senza esitazione nel suo libro Lubamba – La mia libertà oltre lo sbaglio e le sbarre (2023, Pathos Edizioni).
Sylvie Lubamba e la voglia di non mollare mai
Dalla sua adolescenza difficile, al successo in tv, dal carcere all’incontro con Papa Francesco e la sua voglia di ricominciare da capo, di riscattarsi. L’obiettivo era lanciare messaggi positivi ai giovani. «È importante che i giovani capiscano di dover stare attenti, le insidie sono tante e cadere è fin troppo facile – commenta Lubamba – l’importante però è riconoscere di aver sbagliato e rimboccarsi le maniche per rialzarsi e migliorare. La serata è stata fantastica, l’Art è un luogo splendido e Madame Sisì… che dire di lei? Servirebbero milioni di persone come lei al mondo».
A fine serata, la pupilla di Piero Chiambretti ed ex star di Markette ha anche colto l’occasione per ballare e divertirsi tra la folla.
Foto di Adil Harani©