in

Umami: “Il Quinto Sapore”

Per la regia di Angelo Frezza arriverà il prossimo 17 Giugno la Commedia Umami

Umami il Quinto Sapore

Il Cinema, il Teatro e il mondo dello Spettacolo vivono di pubblico e il non averlo crea loro morte certa.

Tale pubblico (pane quotidiano di queste attività), di riflesso vive di sogni, amori, e speranze che solo il mondo del Cinema e del Teatro possono regalare.

Continueremo a sognare con Umani il quinto sapore

Tutti abbiamo voglia di positività e di continuare a sognare, ridere e sperare come abbiam sempre fatto prima del Covid-19.

E così con l’arrivo della bella stagione, anche il Cinema riparte e con esso le nostre speranze di ritornare a sorridere, sopratutto se parliamo di Commedia all’italiana.

Scopriamo di più sugli eventi futuri di Umami il Quinto Sapore.

Per la regia di Angelo Frezza (Sweet Sweet Marja) arriverà nelle sale cinematografiche italiane,( il prossimo 17 giugno, ) “Umami – Il Quinto Sapore”, una commedia distribuito da TOED Film.

Umani il Quinto Sapore: Il cast

Ricco è il cast che lo compone, come; Karin Proia, Angelo Orlando, Daphne Scoccia, Enrico Oetiker e Antonella Laganà. Nel cast  sarà presente anche Antonella Ponziani, già interprete di “Intervista”, diretta da Federico Fellini e vincitrice di David di Donatello e Nastro d’Argento per Verso Sud.

Umami: "Il Quinto Sapore"

Le riprese del film Umami il Quinto Sapore

Le riprese del film, iniziate ad Ascoli Piceno, si sono poi spostate successivamente in Calabria e nel Lazio, in provincia di Roma, tra Capena e Palombara Sabina.

Ecco a voi la Trama di Umami il Quinto Sapore

‘Il Quinto Sapore (Umami)’ racconta di Anna Cardinali, caotica editrice, e Alessandro Montagna, affascinante critico gastronomico, esperto nel Quinto Sapore, il misterioso Umami. I due lavorano insieme senza parlarsi da circa dieci anni, da quando l’uomo non si presentò il giorno delle loro nozze. Alessandro, da lungo tempo, cerca di riavvicinarsi ad Anna, inviandole ogni mese una lettera con le sue scuse e un invito a cena, mentre Anna si complica la vita, alle prese con Luigi Policastro, ex promettente scrittore di cui è invaghita. Le cose cambiano quando Alessandro, affetto da SLA, è costretto ad assumere, come assistente, il giovane studioso Matteo, mentre Anna si ritrova a dover badare, dopo la morte del fratello Bruno, alla nipote diciassettenne Nina, affetta da disturbi alimentari. Le vite dei quattro personaggi si incroceranno quando Matteo preparerà per Nina una cena a base di Umami e, forse, proprio grazie al Quinto Sapore, inspiegabile quasi quanto l’amore, tutto si risolverà per il meglio.

Umami: "Il Quinto Sapore"

E se l’amore può tutto(almeno nei film), di certo sarà interessante scoprire alcune curiosità sulla realizzazione di questo film. Scopriamole insieme:

Curiosità su  Umami il Quinto Sapore

 Il Quinto Sapore (Umami)’ è realizzato con il contributo di Regione Marche – Fondi POR-FESR 2014-2020, con il sostegno di Marche Film Commission – Fondazione Marche Cultura e della Calabria Film Commission, prodotto dalla G&E Film Production di Giovanna Emidi.

Distribuzione di Umami il Quinto Sapore

Oltre che in Italia, il film, sarà distribuito in tutto il mondo, grazie a un contratto di distribuzione internazionale stipulato con la 108 Media di Singapore. Il film è realizzato anche grazie alla preziosa collaborazione del Comune di Ascoli Piceno.

Umami: "Il Quinto Sapore"

Soggetto e collaboratori per Umami il Quinto Sapore

Il film si avvale del soggetto di Francesco Bonelli, in collaborazione con E. Giulioli ed E. Coletti, della sceneggiatura firmata dal regista e da Umberto Carteni, della direzione della fotografia di Claudio Sabatini, delle scenografie e costumi di Adelaide Stazi, del montaggio di Gianni Del Popolo, delle musiche di Valerio Minicillo.

Umami: "Il Quinto Sapore"

Avatar

Scritto da Rosa Spampanato

Redattrice presso la testata giornalistica M Social Magazine diretta da Christian De Fazio nella sezione dedicata al Cinema Musica TV.
Collaboratrice per il Quotidiano LaSicila (cartaceo) nella sezione Cultura e Spettacolo diretta dal Giornalista e Capostruttura Leonardo Lodato.
Collaboratrice per Cherrypress Magazine diretto da Barbara Scardilli nella sezione Musica.

Imprese, il mondo digital in un Master

Come sfruttare gli strumenti digitali per la lotta alla violenza