in ,

“Ballando con le Stelle” compie 18 anni

Sabato 21 ottobre, in prima serata, su Rai1 e Rai Italia prenderà il via il dance-show “Ballando con le Stelle  condotto da  Milly Carlucci, affiancata come sempre da Paolo Belli.

Milly Carlucci alla conferenza stampa di Ballando con le Stelle
"Ballando con le Stelle" compie 18 anni
Milly Carlucci alla conferenza stampa di Ballando con le Stelle

“Ballando con le Stelle” compie 18 anni

Sabato 21 ottobre, in prima serata, su Rai1 e Rai Italia prenderà il via il dance-show “Ballando con le Stelle”  condotto da  Milly Carlucci affiancata  da Paolo Belli.

È un programma di Milly Carlucci e di Giancarlo De Andreis, ideato e scritto con Luca Alcini, Maddalena De Panfilis, Giovanni Giuliani, Danila Lostumbo, Francesco Saverio Sasso, Svevo Tognalini, Simone Troschel

Produttore esecutivo, Sandra Nicola. La regia è firmata da Luca Alcini.

“Quest’anno la trasmissione spegnerà 18 candeline, il tentativo è sempre stato quello di rimanere al passo con i tempi “, afferma la Carlucci.

La conduttrice prosegue spiegando che la crescita e la svolta del programma è giunta col racconto delle storie dei  concorrenti che portano una fotografia della loro vita  che comprende gioie e dolori.

“Il ballo è sinonimo di manifestazione di emozioni profonde che derivano dal vissuto (comprese fragilità e insicurezze)”

Ballando con le Stelle è uno spaccato della nostra società.

Ogni anno la trasmissione cerca  di aprire una discussione su qualcosa che riguarda da vicino la vita quotidiana delle persone

“Ballando con le Stelle” compie 18 anni

Milly Carlucci e i suoi autori sono riusciti a coinvolgere personaggi particolari, curiosi, coraggiosi e capaci di mettersi alla prova e sfidare i propri limiti.

Come fanno, al loro volta, gli ospiti speciali, i “Ballerini per una notte”

 Il primo dell’edizione 2023 è Andrea Antonello, un ragazzo autistico di trent’anni che ballerà con Laura Faccio.

Ad accompagnare  questo ragazzo sarà il padre Franco, che racconterà la sua storia fatta di resilienza, di determinazione ma soprattutto di tanto amore.

Attraverso la sua passione per le due ruote, infatti, Franco è riuscito a creare una relazione profonda, un rapporto empatico con il figlio Andrea col quale ha fatto il giro del mondo in moto.

Sarà quindi un’edizione al passo con i tempi, con la vita di tante persone che devono affrontare la quotidianità fatta anche di problemi e sofferenze.

“Ballando con le Stelle” compie 18 anni

La squadra dei Vip che si sfideranno a colpi di ballo è formata dalle seguenti coppie:

Lino Banfi – Alessandra Tripoli, Sara Croce – Luca Favilla, Antonio Caprarica – Maria Ermachkova.

Rosanna Lambertucci – Simone Casula, Teo Mammucari – Anastasia Kuzmina, Carlotta Mantovan – Moreno Porcu, Paola Perego

 Angelo Madonia, Lorenzo Tano – Lucrezia Lando, Giovanni Terzi – Giada Lini, Ricky Tognazzi – Tove Villfor, Simona Ventura – Samuel Peron.

E poi Wanda Nara – Pasquale La Rocca.

Stessa composizione, invece, per la giuria di Ballando con le stelle 2023: pronti ad alzare le palette saranno Guillermo Mariotto, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni, la capitana Carolyn Smith e Selvaggia Lucarelli.

Immancabile la presenza fissa di Alberto Matano, conduttore di Vita in Diretta. 

A bordo pista, altra conferma, la “giuria popolare”: al fianco di Rossella Erra torneranno i volti amatissimi di Simone Di Pasquale e Sara Di Vaira,

Avranno la possibilità di contestare le votazioni e in una fase della gara  e di smentirle premiando qualcuno dei concorrenti “penalizzati”.

Il giudizio finale su eliminazioni e promozioni, tuttavia, spetterà sempre al pubblico da casa che avrà la possibilità  di votare  le coppie preferite direttamente sui social network, dai profili ufficiali di Ballando con le stelle.

http://ballandoconlestelle/https://vanityclass.it/sabato-sera-torna-ballando-con-le-stelle/

Michele Vanossi

Scritto da Michele Vanossi

Oltre a lavorare e a collaborare per un noto quotidiano nazionale (il Giornale), cerca di comunicare, di parlare e di scrivere degli argomenti lo incuriosiscono e che lo appassionano maggiormente: televisione, cucina, turismo, benessere, medicina, lifestyle. In televisione partecipa in veste di opinionista a e trasmissioni televisive di successo su Raiuno come Storie Italiane, Vita in diretta e Detto Fatto su Raidue ; da giovane ha partecipato a quiz televisivi e ha recitato piccole parti in soap-opera e spot pubblicitari. Ha pubblicato un libro sulla storia della televisione italiana con Gribaudo/Feltrinelli dal tiolo. “Le Signorine Buonasera il racconto di un mito tutto italiano dagli anni Cinquanta ad oggi”.

“Le Tre Facce della violenza” di F. Longobardi e N. Longobardi

Dragostea Din tei

Dragostea Din Tei in chiave Future Rave: Haiducii pubblica la versione festival della hit mondiale