in

Giornata Internazionale del gatto

Creata nel 2002 dall’International Fund for Animal Welfare è una celebrazione che viene osservata ogni anno l’8 agosto

Giornata Internazionale del gatto

Oggi si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale del gatto. La ricorrenza creata nel 2002 dall’International Fund for Animal Welfare viene osservata ogni anno l’8 agosto.

Sebbene sia quasi impossibile fare un calcolo esatto – si pensa che sulla terra ci siano circa 7,3 milioni di gatti domestici, possiamo confermare invece che in Italia le famiglie che vivono con un micio in casa sono poco meno del 19%. 

La celebrazione nasce per sensibilizzare l’opinione pubblica sui gatti bisognosi in tutto il mondo e sulla loro corretta cura in casa. Ma non è l’unica festa dedicata ai nostri piccoli amici a quattro zampe. Dal 1990 nel nostro Paese ricorre il 17 febbraio la festa Nazionale del gatto

La storia della Festa Nazionale del gatto

La giornalista elurofila Claudia Angeletti propose un referendum tra i lettori della rivista “Tuttogatto” per stabilire il giorno da dedicare a questi animali. La proposta vincitrice fu quella della signora Oriella Del Col che così motivò la sua idea nel proporre questa data che racchiude molteplici significati:

Febbraio è il mese del segno zodiacale dell’Acquario, ossia degli spiriti liberi ed anticonformisti come quelli dei gatti che non amano sentirsi oppressi da troppe regole. Tra i detti popolari febbraio veniva definito “il mese dei gatti e delle streghe” collegando in tal modo gatti e magia. Il numero 17, nella tradizione italiana, è sempre stato ritenuto un numero portatore di sventura, stessa fama che, in tempi passati, è stata riservata ai nostri amati felini. La sinistra fama del 17 è determinata dall’anagramma del numero romano che da XVII si trasforma in “VIXI” ovvero “sono vissuto”, di conseguenza “sono morto”. Non così per il gatto che, per leggenda, può affermare di essere vissuto vantando la possibilità di altre (sei) vite. Il 17 diventa quindi “1 vita per 7 volte”.

Giornata Internazionale del gatto, 3 curiosità sui nostri amici a 4 zampe di cui forse non sei a conoscenza

I gatti sono apparsi sulla Terra prima dei cani e di molti animali che sono stati addomesticati, ma sono stati uno degli ultimi a diventare domestici.

Le narici di un gatto hanno 19 milioni di terminazioni nervose. L’uomo solo 5 milioni.

Nell’antico Egitto, i gatti erano adorati e il rapimento o la vendita di questi animali poteva essere punito con la morte, poiché il loro lavoro di cacciatori di topi era molto apprezzato. E sempre nell’antico Egitto, se un gatto di famiglia moriva, tutti i membri della famiglia si strappavano le sopracciglia in segno di lutto.

Giornata Internazionale del gatto

 

Redazione

Scritto da Redazione

La redazione di VanityClass.

Le confessioni di una regina di Bellezza

Ilary e Bastian sono in crisi?