in

Incendi Sardegna, Francesco Cocco il pompiere dagli occhi di sangue

Rovinosi incendi hanno colpito in questi giorni l’oristanese e il nuorese sull’isola sarda

Incendi Sardegna

Incendi Sardegna, Francesco Cocco il pompiere dagli occhi di sangue. Rovinosi incendi, quasi domati, hanno colpito in questi giorni l’oristanese e il nuorese sull’isola sarda

In poche ore il volto di Francesco Cocco ore è divenuto simbolo (positivo) di una catastrofe che negli ultimi giorni sta imperversando sulla Sardegna. Un disastro ambientale senza precedenti. 

Da circa tre giorni il Montiferru, nell’Oristanese, in Sardegna, brucia devastato da un gigantesco rogo.

Oltre 20mila ettari di territorio ridotti in ceneri. Nelle ultime ore arginati alcuni fronti del fuoco. Imminente bonifica delle aree. A Cuglieri contenuto il fronte di fuoco.
Grazie all’arrivo dei vigili del fuoco e dei soccorritori l’avanzata del fuoco è stata fermata in più punti. Resta attivo l’incendio nelle zone di Santu Lussurgiu e Suni.

La Sardegna ha dichiarato lo stato d’emergenza

Francesco Cocco il pompiere dagli occhi di sangue

Incendi Sardegna, Francesco Cocco il pompiere dagli occhi di sangue

Il selfie del pompiere scattato a Cuglieri in brevissimo tempo grazie ai social network è divenuto il simbolo della lotta alle fiamme che da circa tre giorni hanno distrutto migliaia di ettari di terreno nella provincia di Oristano. Un’immagine virale, condivisa da centinaia e centinaia di utenti, che mostra un uomo stremato dalle forze, quasi impotente nei confronti dell’avanzare delle fiamme, con gli occhi rossi e segnati dalle lacrime. 

“La Sardegna sta bruciando, questo è il volto di chi – si legge sulla pagina Facebook “Puntato – l’App degli operatori di polizia” – da giorni sta lottando oltre ogni sforzo per contenere un incendio enorme! Francesco Cocco, vigile del fuoco nuorese operativo nelle zone colpite, lui come tanti altri stanno cercando di andare oltre il loro lavoro oltre le loro forze! Questo è professionismo questo è stile di vita!”

Francesco Cocco e la sua testimonianza raccontata a Castedduonline.it

“Con i colleghi siamo stati a Cuglieri, poi a Flossio. Poi ancora a Cuglieri, abbiamo evacuato decine di famiglie dalle loro case, alcune erano distrutte dalle fiamme. In quei momenti pensavo fortemente alla mia famiglia, a mia moglie e ai miei figli, ma soprattutto a lottare per spegnere quanti più incendi possibile. Il fronte del fuoco era vastissimo, la situazione è stata davvero tragica. 

 

Redazione

Scritto da Redazione

La redazione di VanityClass.

Sesso e Covid, come è cambiata la nostra vita

La Combriccola, da un’idea di Filippo Marcianò