in

Italian Bike Festival: l’uniforme sostenibile di Sitip

SCOTT Racing Team presenta l’uniforme sostenibile da biking eco-high tech sviluppata in partnership con ROICA™ by Asahi Kasei, Sitip e Rosti

SITIP

Italian Bike Festival: l’uniforme sostenibile di Sitip!

In occasione dell’Italian Bike Festival, SCOTT Racing Team presenterà l’uniforme sostenibile della squadra, prodotta dal maglificio sportivo Rosti e sviluppata con la fibra stretch premium ROICA™ by AsahiKasei, riconosciuta a livello internazionale per innovazione stretch e responsabilità, che troviamo all’interno dei tessuti SITIP, azienda specializzata nella produzione di tessuti elasticizzati e circolari che affianca a tradizione e innovazione una scelta di produzione sostenibile.
Un’uniforme creata partendo dalle esigenze degli atleti per offrire loro la migliore soluzione in termini di stile ed ergonomia, elevate performance, facile manutenzione, perfetta vestibilità e con il plus della sostenibilità.

Italian Bike Festival: l'uniforme sostenibile di Sitip
 
Quest’anno un’R&D ancora più evoluta ha portato alla realizzazione del nuovo pantaloncino totalmente responsabile; creato con il tessuto NATIVE-THUNDERBIKE POWER di Sitippensato per sport ad alte prestazioni, con il filo stretch riciclato ROICA™ EF di Asahi Kasei e poliammide riciclato.
Un tessuto particolarmente adatto alla realizzazione di pantaloni da ciclismo per la sua massima coprenza, grazie alla tecnologia ECLIPSE Sun Protection, che protegge dai raggi UV e che garantisce al capo sportivo la giusta traspirabilità, grande comfort e perfetta vestibilità.

Italian Bike Festival: l'uniforme sostenibile di Sitip
 
Anche la maglia è stata prodotta con tessuti riciclati Sitip: NATIVE-BICIMANIA e NATIVE-PIRATA.
In poliestere riciclati e certificati GRS, sono arricchiti dalla tecnologia MICROSENSE Soft Performance – in grado di garantire al capo una delicata morbidezza e il massimo comfort sulla pelle – e realizzati con il filo stretch riciclato sostenibile ROICA™ EF di Asahi Kasei.
Un’uniforme completa dunque, che abbina maglia e pantaloncini e che garantisce elevate performance combinate al rispetto per l’ambiente, necessità e valori che gli atleti apprezzano, perseguono e sostengono.
Un’uniforme che potrà essere acquistata anche dal pubblico per una quotidianità ergonomica, performante e responsabile sul sito ROSTI a questo link.

Italian Bike Festival: l'uniforme sostenibile di Sitip
 
Ivano Camozzi, Presidente dello SCOTT Racing Team, commenta: “Correre ai massimi livelli richiede impegno, sacrificio e materiali sempre al top.
Per l’equipaggiamento ci affidiamo al sodalizio Sitip, Rosti e ROICA™, tre partner di livello che ci supportano con un’uniforme racing che garantisce elevate performance.
Le prestazioni di questa uniforme sono accompagnate anche da un progetto sostenibile e responsabile di cui andiamo fieri al 100%”.
 
La stagione dello SCOTT Racing Team è iniziata ormai da alcuni mesi e la squadra di Juri Ragnoli, Jacopo Billi, Cristian Cominelli, Pietro Sarai e Andrea Siffredi sta sperimentando sul campo l’uniforme con brillanti risultati: ottime performance confermate dagli atleti, traspirabilità, comfort e fit
perfetto, per correre salvaguardando l’ambiente.
 
I prossimi appuntamenti: occhi puntati sul mese di settembre ricco di appuntamenti tra cui il mondiale marathon che si svolgerà in Danimarca il 18 settembre.
 
All’Italian Bike Festival, che dal 2018 è leader europeo espositivo per il mercato ciclistico e della mobilità dolce, oltre 400 brand raggiungeranno consumatori finali, partner commerciali e media.
Le nuove tendenze e l’innovazione del settore, tavole rotonde, workshop ed eventi arricchiranno una tre giorni per sportivi, atleti e amatori di uno degli sport più diffusi, inclusivi e praticati al mondo, uno sport che è stato in grado di influenzare lo stile di vita contemporaneo e di cambiare la concezione di mobilità, sia sportiva, urbana che per il tempo libero, così come oggi la concepiamo.
 

Valentino Odorico

Scritto da Valentino Odorico

Valentino Odorico, giornalista di moda scrive per numerose testate internazionali di settore. Produttore di servizi fotografici per fashion magazine è un volto noto anche del piccolo schermo. Da anni conduce programmi per la televisione Svizzera e recentemente ha anche curato una propria rubrica sulla moda ecosostenibile su Tv8, nel programma "Ogni Mattina" condotta da Adriana Volpe.
E' autore e conduttore del programma "Rosso Valentino" sul canale nazionale GO-TV sul 63 del digitale terrestre. Attualmente sono in fase di realizzazione anche nuovi format e progetti televisivi. E' anche fondatore ed amministratore delegato della NAZCA, società internazionale di comunicazione specializzata nel segmento lifestyle.

La Zecca dello Stato rende omaggio a Raffaella Carrà

Lacertosus

Lacertosus: piano di espansione mondiale e continua innovazione.