in

Matteo Sala (Jaywork Music Group): musica ed energia per chi ha voglia di ballare

Che cosa stanno ballando i ragazzi in disco? Ce lo dice Matteo Sala, che li fa ballare con dischi e dj set da sempre…

Dopo aver incontrato ottimi artisti come Mitch B. e tanti altri, abbiamo fatto 4 chiacchiere con Matteo Sala, affermato dj producer bolognese. E’ uno dei tanti talenti che spesso pubblicano la loro musica sulle tante interessanti label di Jaywork Music Group. “A parer mio dopo questi due anni a livello musicale… Sono a volte in difficoltà  perché davvero non capisco cosa piace e cosa non”, spiega Matteo quando gli si chiede cosa funziona nei club. Molto più facile rispondere per lui quando gli si chiede della musica del suo cuore. “La mia musica passa dal sound melodico Trance Progressive, ovvero canzoni con pause emozionanti in cui voglio catturare l’anima dei miei ascoltatori, a brani di altri generi musicali. Non mi è mai piaciuto fossilizzarmi”. 

Che direzione sonora ti sembra sia quella prevalente oggi? 

C’è un certo ritorno, mi sembra, alla dance anni 90 italiana…  è una cosa che avevo già previsto tanti anni fa, come del resto credo anche tanti altri miei colleghi.

E cosa si potrebbe riscoprire, invece?

Personalmente ho riscoperto delle bellissime sonorità vintage che ho utilizzato su un po’ di produzioni… Devo dire mi hanno dato un sacco di soddisfazioni.

Che momento vive la musica house? E la techno? E l’elettronica più sperimentale? 

Credo sia un bellissimo momento perché vedo che la musica più underground sta prendendo piede, e certi dischetti un po’ banali che uscivano stanno invece calando

Tra i dj pop star di oggi (ad esempio Calvin Harris, Diplo, David Guetta), chi resta un punto di riferimento?

Calvin Harris e David Guetta lo restano senz’altro.  Sono assolutamente due dj che spaziano in molti generi musicali e non ne sbagliano una. Sono senz’altro due ottimi artisti.

Matteo Sala, cosa è migliorato e cosa invece è rimasto uguale nei locali italiani dopo lo stop dovuto alla pandemia?

Vedo la gente più carica di prima con la stessa voglia di ballare e di divertirsi non vedo una grande differenza. Ci hanno messo in stand-by un paio d’anni, ma la gente è rimasta carica come prima… 

Lorenzo Tiezzi

Scritto da Lorenzo Tiezzi

Ufficio stampa con la sua agenzia ltc - lorenzotiezzi.it -, Lorenzo Tiezzi è anche blogger e giornalista. Fiorentino, classe 1972, si è laureato al DAMS di Bologna nel 1996 in Musica con tanti esami in comunicazione e sociologia. Ha scritto o scrive su Rockol.it, Urban, Uomo Vogue, Max, GQ, Gazzetta.it, Soundscapes.it, Spettakolo, Bargiornale, L’Espresso, Fatto Quotidiano, Fashion Magazine, Rewriters, quotidiani del gruppo ePolis (...). Quando ha voglia di ballare e/o scrivere sta sul suo blog www.alladiscoteca.com. Per spegnere la mente invece corre. Capita spesso, infatti fa ultra trail, ovvero si fa oltre 100 km, magari in montagna. Quando parte, sua moglie e sua figlia spesso esultano. Eccome se esultano.

Roma: grande attesa per le principesse

Lei Lear

“Lei Lear”, una rivisitazione della celebre opera di Shakespeare