in

Mitch B.: ritmo, stile e divertimento

Abbamo fatto 4 chiacchiere con Mitch B., dj producer che domenica 9 ottobre ’22 è in console al Fellini di Ravenna con Le Lunnas e OldmanSay ad un evento decisamente rilassante e pieno di groove… fateci un salto se potete. E prima, ecco un po’ di consigli musicali da Mitch B.

 

Ci racconti il tuo più recente singolo o album o progetto musicale? Come è nato? Come è andata la produzione? 

Inizialmente era nata come idea di cover, poi mi sono detto “perché non sentire l’etichetta se ci da la liberatoria?”, e così Saifam, ci ha dato la possibilità di usare la voce di Neja, ed è nata la nuova versione di “Restless”… 

Cosa stai invece facendo adesso, a livello musicale? 
In questi giorni sto cercando di finire tutti i progetti, per poterli portare all’ADE (Amsterdam Dance Event), suonarli e proporli in anteprima anche alle label

A che punto della tua vita professionale e personale ti senti?
E’ vero che non bisogna mai sentirsi arrivati, ma credo di essere ad un buon livello nel mio piccolo, ma sinceramente non mi basta. Ambisco ad un calendario di dj set più ampio e più internazionale, in club dove posso esprimermi al meglio a livello musicale

Le nuove tecnologie come hanno cambiato l’approccio alla musica?
Eh qui i veterani potrebbero parlarne per ore (si ma il vinile, no il sync, ecc…).
Ad oggi anche a livello marketing, ci sono tante possibilità per i più giovani, di avvicinarsi al mondo del djing. Chiaro che la professionalità è un’altra cosa, ma il primo approccio si può avere

Elencaci 3 dischi, recenti o più vecchi, che sono essenziali per raccontare chi sei musicalmente… e spiegaci perché

Inizio con Kings Of Tomorrow – Finally (Danny Krivit Remix). E’ un disco che mi crea sempre emozione, e che ancora uso come disco di chiusura a volte. Ecco poi Donna Summer – I Feel Love. Ve lo segnalo perché  Moroder è stato talmente avanti quando ha prodotto questo disco, che ancora è attuale, nonostante abbia più di 30 anni. Infine, Masters At Work – To Be In Love. L’eleganza pura, l’energia, la ripresa, il flauto… sempre fenomenale 

Che consigli daresti a chi sta intraprendendo una professione artistica? 
Di non mollare mai, ci sono tantissimi alti e bassi in questo lavoro, tantissimi sorpassi da chi non se lo merita, o da chi non vorresti, e purtroppo tante pugnalate alle spalle.
Ma con determinazione i risultati possono comunque arrivare

Come capisci, durante il lavoro  musicale in studio, se un pezzo è forte? Esiste per te una “prova del 9”, un ‘rito’?
Se urlo e sobbalzo dalla sedia, ho azzeccato quello che avevo in mente. Perché sai, non è facile riprodurre esattamente ciò che ti frulla per il cervello. Quando finisci la sessione, se ti ricanticchi il pezzo in testa, è giá un buon segno

Cosa ti piace e cosa non ti piace della della scena musicale attuale?
Premesso che a me piacciono solo certe cose, sarebbe bello che i gestori avessero più coraggio per proporre. Anche perché tante volte sono proprio le cose diverse che creano una tendenza, vedi elrow a Bologna, immediatamente sold out, o quanco ci sono eventi in location strane come non dico Cercle perché è troppo, ma anni fa ricordo ad esempio una festa al castello di Rimini, o negli aeroporti dismessi… fantastico!

Lorenzo Tiezzi

Scritto da Lorenzo Tiezzi

Ufficio stampa con la sua agenzia ltc - lorenzotiezzi.it -, Lorenzo Tiezzi è anche blogger e giornalista. Fiorentino, classe 1972, si è laureato al DAMS di Bologna nel 1996 in Musica con tanti esami in comunicazione e sociologia. Ha scritto o scrive su Rockol.it, Urban, Uomo Vogue, Max, GQ, Gazzetta.it, Soundscapes.it, Spettakolo, Bargiornale, L’Espresso, Fatto Quotidiano, Fashion Magazine, Rewriters, quotidiani del gruppo ePolis (...). Quando ha voglia di ballare e/o scrivere sta sul suo blog www.alladiscoteca.com. Per spegnere la mente invece corre. Capita spesso, infatti fa ultra trail, ovvero si fa oltre 100 km, magari in montagna. Quando parte, sua moglie e sua figlia spesso esultano. Eccome se esultano.

Michelle Hunziker

Michelle Hunziker e Trussardi di nuovo insieme? L’indiscrezione

Ilir Shaqiri torna in Tv, su Dance Albania!