in

Percorsi Creativi di Gregorio Gondola e Giusy Capuano

Un viaggio nell’arte a 360°. Dalla pittura alla fotografia passando per la grafica e il design

Percorsi Creativi di Gregorio Gondola e Giusy Capuano, un viaggio a 360° nel mondo dell’arte. Dalla pittura alla fotografia passando per la grafica e il design.

Giusy&Greg ogni settimana racconteranno in esclusiva ai lettori di VanityClass all’interno della nuova rubrica Percorsi Creativi, vecchie e nuove tendenze del panorama artistico internazionale, ma non solo. I nostri due beniamini vi aiuteranno attraverso i loro consigli a realizzare lo scatto perfetto, riconoscere tecniche e stili, luoghi ed eventi da non perdere, oppure semplicemente vi terranno compagnia lungo le strade che fanno del variegato e “stravagante” universo espressivo, un luogo in cui abitare. 

Percorsi Creativi di Gregorio Gondola e Giusy Capuano

Percorsi Creativi di Gregorio Gondola e Giusy Capuano

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Intervista Giusy Capuano e Gregorio Gondola in arte Giusy&Greg

Ciao Giusy e ciao Gregorio, benvenuti tra le pagine di VanityClass. Cosa dobbiamo aspettarci da Percorsi Creativi?

Siamo due giovani architetti di 26 anni con un forte interesse e una grande passione per l’arte in tutte le sue sfaccettature. Il nostro sarà un viaggio e una guida nello stravagante e colorato mondo che ci circonda. Accompagneremo i lettori aiutandoli ad aguzzare lo sguardo per decifrare e comprendere al meglio quello che quotidianamente, anche a livello architettonico, ognuno di noi incontra lungo il proprio cammino. Un viaggio nell’arte a 360°, dalla pittura alla fotografia passando per la grafica e il design. 

Raccontateci qualcosa in più di voi…

Siamo amici e colleghi da diverso tempo. Ci siamo incontrati sul treno regionale diretto a Frattamaggiore, un piccolo comune in provincia di Napoli, entrambi di ritorno dall’università. Da quel giorno, sono passati 8 anni, non ci siamo più divisi. Ora viviamo entrambi a Milano. Giusy è appassionata di fotografia, pittura e insegna Disegno artistico e tecnico all’Istituto G. Marconi di Gorgonzola. Gregorio ama la grafica, il design e insegna Grafica Pubblicitaria all’IIS Galileo – Luxemburg di Milano. 

Giusy&Greg in esclusiva per VanityClass

Qual è la corrente artistica che più vi rappresenta?

Giusy sente più vicina al suo modo d’essere il minimalismo. È una ragazza semplice, ma di grandi vedute. Le piace concepire gli spazi in modo essenziale eliminando il superfluo utilizzando forme pure e lineari. “Less is more” (meno è di più). Si rispecchia nell’arte contemporanea perché a differenza di quella passata non ha un significato univoco, ma lo assume in base all’emozioni dello spettatore. 

Gregorio invece si sente rappresentato e ispirato dal movimento razionalista italiano. “Tra il passato nostro e il nostro presente non esiste incompatibilità. Noi non vogliamo rompere con la tradizione: è la tradizione che si trasforma, assume aspetti nuovi sotto i quali pochi la riconoscono”. Negli ultimi anni si è avvicinato al mondo dell’arte digitale realizzando diverse illustrazioni in cui emerge il suo carattere estroso che esterna attraverso l’utilizzo di colori accesi e forme destrutturate.

Dicono che tutto è arte, ma cos’è l’arte secondo voi?

Oggettivamente l’arte è immortale. È il riuscire ad andare oltre. Specialmente con il pensiero. Non ci si può basare esclusivamente su quello che vediamo. L’arte è espressione del tempo e a seconda del tempo in cui viviamo viene percepita come tale o meno. È un gesto di estremo piacere per chi la compie e pura emozione per chi l’osserva. Il nostro compito sarà appunto quello di regalare emozioni a chi avrà modo di leggerci. 

Simone Di Matteo

Scritto da Simone Di Matteo

Simone Di Matteo, curatore della DiamonD EditricE, autore, scrittore e illustratore grafico è tra i più giovani editori italiani. I suoi racconti sono presenti in diverse antologie.Nel 2016 partecipa con Tina Cipollari alla V edizione del reality show Pechino Express in onda su Rai2 formando la coppia degli Spostati. Dopo Furore (tornato in onda in prima serata su RAI2 nel marzo 2017) 
è tra gli ospiti del nuovo esperimento sociale in onda su Rai4 Social House. Attualmente è impegnato in una missione segretissima a favore della pace nel mondo.

Un’app per riaprire in sicurezza le discoteche

Andrà tutto bene? Voci di povertà durante la pandemia