in

“Racconti del Mare e della Terra”

La natura vista attraverso gli occhi dei bambini. La cerimonia di premiazione in Villa Comunale a Trani

Fonte Foto Instagram
Fonte Foto Instagram

“Racconti del Mare e della Terra”

La natura vista attraverso gli occhi dei bambini. La cerimonia di premiazione in Villa Comunale a Trani.

“Racconti del Mare e della Terra”

Si è svolta questa mattina la manifestazione: Racconti del Mare e della Terra”, ovvero la premiazione dedicata alla natura e ai più piccoli.

“Racconti del Mare e della Terra”
Fonte Foto Instagram

La natura vista attraverso gli occhi dei più piccoli.

“La natura vista attraverso gli occhi dei più piccoli”, è il motto di questa premiazione, ma anche del contest organizzato per le scuole e i piccoli partecipanti. 

Vi siete mai chiesti come vedono i piccoli bambini (che saranno i grandi del domani) i colori di un tramonto, le onde del mare, un cielo stellato, la meraviglia di uno spettacolo.?

Non solo sogni ma anche attualità

L’ attualità è il punto importante della premiazione, come ad esempio l’avanzare dell’inquinamento, per gli effetti dei cambiamenti climatici, per le conseguenze dell’incuria dell’uomo.

“Racconti del Mare e della Terra”
Fonte Foto Instagram

Contest letterario organizzato dall’Associazione culturale “Forme” di Trani.

 A partecipare  sono stati i piccoli alunni delle scuole primarie e secondarie di I Grado E a tal proposito il  presidente Elena Brulli, dichiara:

 “Negli ultimi anni abbiamo concentrato alcune nostre attività, nel settore della sensibilizzazione sulle tematiche dell’ambiente, dell’eco sostenibilità, della sana alimentazione.”

I racconti più interessanti pubblicati in un  libro e-book  e cartaceo.

 Con il patrocinio della Regione Puglia e del Comune di Trani( che ha registrato l’adesione entusiasta  delle Scuole e dei piccoli alunni), vede i  racconti più interessanti (letti e selezionati da una commissione di esperti) pubblicati in un  libro e-book  e cartaceo. 

Un’educazione culturale di forte

 “Un’educazione culturale di forte connotazione ambientale è possibile ed è necessaria – sottolinea il Sindaco di Trani Amedeo Bottaro – e  tutti noi siamo chiamati ad agire per l’ambiente, ad immaginare nuove idee ed una diversa visione di città, sensibile ed ecologica.”

Un progetto che assume particolare rilevanza.

La realizzazione di questo progetto nasce in un periodo particolare che ha cambiato le nostre abitudini.

Abitudini di vita quotidiana dei nostri ragazzi che devono confrontarsi con le frustanti ma necessarie prescrizioni dettate dall’emergenza sanitaria in corso.

Borsa di studio all’alunno che avrà scritto il racconto migliore .
La premiazione inoltre ha visto la consegna di  una borsa di studio all’alunno che avrà scritto il racconto migliore in assoluto, e numerosi altri premi per i piccoli studenti e soprattutto alle loro emozioni raccontate. 

“Racconti del Mare e della Terra”

Avatar

Scritto da Rosa Spampanato

Redattrice presso la testata giornalistica M Social Magazine diretta da Christian De Fazio nella sezione dedicata al Cinema Musica TV.
Collaboratrice per il Quotidiano LaSicila (cartaceo) nella sezione Cultura e Spettacolo diretta dal Giornalista e Capostruttura Leonardo Lodato.
Collaboratrice per Cherrypress Magazine diretto da Barbara Scardilli nella sezione Musica.

Aperitivo o dinner show? Il weekend è iniziato

Vittorio Sgarbi: “Ho sofferto, ma dal cancro si può guarire”