Un’irresistibile colonia di gatti umanizzati che cantano e ballano sulle rovine della Città Eterna. In una magica atmosfera scandita da fantasia, dramma, romanticismo e grande musica. Debutta al Teatro Sistina di Roma “CATS”, la nuova grande Produzione internazionale della PeepArrow Entertainment. In collaborazione con il Teatro Sistina -su licenza esclusiva The Really Useful Group, London.
Firmata dal più attivo e creativo Regista, Produttore e adattatore di Musical italiano, Massimo Romeo Piparo. Il Musical per eccellenza, il titolo che ha cambiato la Storia di questo genere di spettacolo. Con musiche di Sir Andrew Lloyd Webber e testi del Premio Nobel Thomas Stearns Eliot, avrà la sua Opening Night ufficiale. Il prossimo mercoledì 7 dicembre.
Per portare in città – a 40 anni dal debutto a Broadway (1982) – la meraviglia di uno spettacolo che non subisce il trascorrere del tempo. E che conquista il cuore del pubblico di tutte le età.
Sul palco la protagonista della produzione italiana sarà Malika Ayane, nel ruolo di Grizabella. La gatta-glamour. Malika canterà l’intramontabile “Memory”, insieme a un grande cast di artisti con l’Orchestra dal vivo, diretta dal Maestro Emanuele Friello.
Firma le coreografie Billy Mitchell, acclamato coreografo del West End londinese, attuale coreografo associato delle ultime produzioni di A.L. Webber, da School of Rock a Cinderella. Musica e danza, ma anche illusionismo e magia con gli effetti speciali affidati al gatto mago Mr.Mistoffelees.
Fra le Rovine della Città Eterna anche il Colosseo
Per la prima volta al mondo, il “Cats” di Massimo Romeo Piparo – che resterà in scena fino al 22 gennaio, vista la grande richiesta di biglietti – ha ottenuto dall’autore l’autorizzazione ad essere ambientato a Roma, in una ipotetica e futuristica “discarica” di opere d’arte e di reperti archeologici, con il Colosseo sullo sfondo.
<<Sarà un’occasione – commenta Piparo – per ribadire ancora una volta a tutto il mondo la centralità culturale e artistica della Capitale italiana, della sua Storia e del fascino che può conferire a storie prettamente anglosassoni come questa dei gatti Jellicle narrati da T.S.Eliot. Lo spettacolo – continua il Regista – è stato riadattato, restando come sempre fedelissimo alla partitura musicale e allo spirito voluto dai suoi creatori, e avrà un’aderenza completa al gusto del pubblico italiano. I personaggi-gatti porteranno tutti uno stile e un carattere molto in linea con la nostra abitudine di interagire con questo animale-compagno di vita>>.
Prevendite on line: www.ilsistina.it o direttamente in teatro chiamando lo 064200711
ANDREA IANNUZZI
Leggi anche: https://vanityclass.it/jesus-christ-superstar-tanti-applausi-al-sistina-di-roma/