in

Vacanze in crociera: la più romantica è a bordo di un veliero

Relax ed eleganza a bordo dei Clipper, le imbarcazioni a vela del primo novecento

Veliero Star Clippers

La crociera è perfetta per godersi una vacanza totalmente circondati dal mare in maniera lussuosa e rilassante. Se poi si sceglie di trascorrerla su un veliero è ancora più magica.

Vacanze in crociera: la più romantica è a bordo di un veliero
Veliero Star Clippers

Per un viaggio in cui romanticismo e passione per la vela sono le parole chiave, la proposta vincente è quella offerta da Star Clippers. E’ la compagnia di navigazione svedese che propone viaggi indimenticabili a bordo dei suoi tre velieri.

I tre velieri della flotta Star Clippers sono repliche autentiche delle storiche navi clippers, che dominavano gli oceani durante il diciannovesimo secolo.

Vacanze in crociera: la più romantica è a bordo di un veliero
Interni delle Star Clippers

Oggi sono imbarcazioni moderne ad alta tecnologia, in grado di offrire un’esperienza di navigazione a vela confortevole in tutta sicurezza, con equipaggi competenti ed esperti e l’atmosfera elegante di uno yacht.

L’origine della parola clipper è dall’inglese “to clip”, ovvero tagliare: queste navi, infatti, tagliavano le onde e, grazie alle loro piccole dimensioni e al loro peso ridotto, erano fra le imbarcazioni più celeri dell’epoca.

Vacanze in crociera: la più romantica è a bordo di un veliero
Velieri Star Clippers

La velocità dei clippers poteva raggiungere i 20 nodi e garantiva grossi profitti agli armatori negli

anni d’oro del commercio nel XIX secolo, la cosiddetta era d’oro della navigazione a vela.

Le navi facevano viaggi di andata da Londra verso l’Estremo Oriente e l’Australia passando da Capo Horn cariche di passeggeri.

Vacanze in crociera: la più romantica è a bordo di un veliero
Interni del veliero Royal Clipper

Tornavano in Inghilterra con carichi di tè dall’India, spezie e seta dal Sud Est Asiatico oppure lana e grano dall’Australia.

Il più famoso tra gli storici clipper fu il Cutty Sark, oggi ormeggiato a Greenwich, vicino a Londra.

Nonostante le clippers fossero più veloci rispetto alle prime navi a vapore, erano ovviamente dipendenti dal vento, mentre col vapore si poteva contare su una fonte di energia sempre disponibile.

Vacanze in crociera: la più romantica è a bordo di un veliero
In navigazione sulla Star Clipper

All’improvviso ci fu un modo più efficiente per raggiungere l’Asia e il resto del mondo, ragione per cui le clippers furono sempre meno utilizzate fino a scomparire.

Tuttavia oggi, proprio grazie alla passione e la dedizione di Mikael Krafft, il visionario svedese proprietario di Star Clippers, le navi clipper tornano a nuova vita a oltre 100 anni dalla loro scomparsa.

Vacanze in crociera: la più romantica è a bordo di un veliero
Interni della Royal Clipper

A bordo delle navi Star Clippers i passeggeri possono godersi l’atmosfera romantica di un autentico veliero in un ambiente rilassato e confortevole.

Tutte le imbarcazioni sono caratterizzate da ampi ponti in teak, piscine, bar all’aperto. All’interno non mancano piano bar e sala ristorante, dove i pasti si svolgono in un contesto informale.

Le dimensioni dei velieri sono abbastanza grandi per garantire un’accoglienza e una ristorazione di prima classe. Allo stesso tempo, però, sono sufficientemente piccole per attraccare in località gioiello, spesso irraggiungibili dalle grandi imbarcazioni.

Vacanze in crociera: la più romantica è a bordo di un veliero
Cabina della Royal Clipper

Star Flyer e Star Clipper hanno una capienza di 166 passeggeri ognuna e un equipaggio di 74 persone.

La Royal Clipper, la nave ammiraglia varata nel 2000, può ospitare fino a 227 passeggeri. Detiene il Guinness World Record per essere il veliero a cinque alberi e a vele quadre più grande al mondo.

Vacanze in crociera: la più romantica è a bordo di un veliero
Vita a bordo della Royal Clipper in navigazione

A bordo, le cabine per i passeggeri sono suddivise in diverse categorie.

Si parte dalle due lussuose cabine dell’armatore, alle 14 suite con balcone e poi due cabine con accesso diretto sul ponte. Ci sono anche 90 cabine esterne e solo sei cabine interne.

Vacanze in crociera: la più romantica è a bordo di un veliero
Bagno di una cabina della Royal Clipper

Tutte le cabine dispongono di bagno privato che, in quelle di maggior pregio, è attrezzato anche con vasca idromassaggio.

Vedi anche: carlottissima.com

Trapianto dei capelli: tutto quello da sapere

E se non tutto il PNRR fosse oro?