“800 KM DI MUSICA” è un evento inserito nel palinsesto della Milano Music Week. L’iniziativa nasce da un’intuizione di Felice Lenoci, con lo scopo di raccontare, attraverso le testimonianze
di diversi artisti, un viaggio virtuale che parte dalla Puglia e con la musica si fa strada per arrivare a Milano, la Mecca della scena discografica nostrana.
“800 km di musica” alla Milano Music Week
Si parte da Acquaviva delle Fonti, città di origine dell’evento, con un video integramente girato in loco dal regista Massimo Cerbera, per illustrare la tradizione musicale della “banda” e del suo monumento rappresentativo, la “Cassarmonica”, passando per artisti pugliesi e non che hanno contaminato la loro musica grazie alle suggestioni e influenze mediterranee tipiche della Puglia.
In particolare la kermesse, prevista per questa sera a Milano, alle ore 18.00 presso il 21WOL, sarà un talk show condotto dalla presentatrice e attrice pugliese Doralisa Campanella. Il talk sarà arricchito da interazioni video, immagini ed esibizioni live. E il tutto farà da “fil rouge” tra interpreti pugliesi che racconteranno i loro “800 km di musica”.
Gli artisti presenti all’evento saranno:
- Gaudiano: dopo esperienze nell’ambito del teatro musicale, nel 2020 debutta con un 45 giri digitale, lato A “Le cose inutili” (Adom Music/Leave Music) e lato B “Acqua per occhi rossi”. Nel 2021 vince il Festival di Sanremo nelle Nuove Proposte con il brano “Polvere da sparo” (Leave Music/Adom Music/Sony Music). Il 14 maggio 2021 è uscito il suo quarto singolo “Rimani” (Adom Music, Sony Music/ Epic).
- Jade: artista di caratura internazionale, vanta una lunga lista di esibizioni come soprano nel tour italiano “Queen at the Opera” e come sostituta di Anastacia nel tour olandese del musical “We will rock you musical tour”. Durante il lockdown, la sua passione per la musica metal (ha cominciato a cantare metal all’età di 14 anni) l’ha portata alla scrittura del suo primo singolo “Forget everything”, uscito nei giorni scorsi.
- Kaput Blue: cantautore dalle tonalità calde e americane, scrive come autore per due grandi editoriali, Sugai Publishing e Doner Music. Di recente, ha lavorato ad alcuni brani di Emma Muscat, una dei tanti artisti per cui scrive.
- Michele Wad Caporosso: speaker radiofonico di Radio Deejay e M2O, host dell’iconico programma “Say Waaad”, dove porta alla scoperta delle ultime tendenze della musica, della moda ed di internet. Wad è un riferimento dell’attualità, della musica, del mondo urban.
- Stefano de Vivo: chitarrista, compositore e producer, è un artista a tutto tondo. I suoi lavori sono contaminati da elettronica, chitarre dolci e suoni suadenti.
Inoltre, interverranno il Presidente dell’associazione “Pugliesi a Milano” Nicola Tattoli e Kevin Dellino, speaker, presentatore e inviato televisivo di origini pugliesi.
Il concept
Nell’idea grafica curata da Luce Rosselli, sono rappresentati i palazzi della “city”, i cactus che rimandano al sud, al sole, al caldo. L’onda che sottolinea il tema della musica con richiamo al mare e e al percorso rappresentato con segni grafici lineari e/o ondulatori. La forma sferica e la cuffia rappresentano il singolo uomo ma anche l’intera terra, l’universalità della musica e la sua importanza per l’umanità.