in

Ad un’ora della notte (1973) | Cinema Sommerso

Night Watch di G. Hutton del 1973 protagonista della nuova uscita di Cinema Sommerso.

Ad un'ora della notte

Ad un’ora della notte. La signora Ellen Wheeler (Elizabeth Taylor) è una quarantenne annoiata che ha tutto. Un marito che la ama (Laurence Harvey), una grande casa e una amica fedele (Billie Whitelaw) che le è sempre accanto. Ha tutto fuorché una sola cosa, un po’ di tranquillità emotiva. Costretta a causa dell’insonnia a trascorrere intere notti sveglia, la donna si diletta nel fare dei puzzle o a guardare fuori dalla sua finestra mentre fuma senza sosta. Ed è proprio durante un forte temporale che Ellen fa una scoperta orribile. Un uomo è stato sgozzato nella casa di fronte e la donna viene presa dal panico e chiede aiuto al marito John.

Ad un'ora della notte (1973) | Cinema Sommerso
Ad un’ora della notte – Poster Ufficiale

Viene chiamata la polizia che però non trova nulla ed Ellen ha una crisi di nervi. La sua migliore amica Sarah, ospite in casa Wheeler, cerca di tranquillizzarla e di convincerla che forse si sia trattato di un’allucinazione. Quando Ellen il giorno dopo vede il vicino di casa, il signor Appleby (Robert Lang) intento a coprire una fossa usata per piantare dei fiori rari, si convince ancora di più di non essere impazzita e che il corpo dell’uomo dalla gola tagliata sia lì sotto.

Inizia così una serie di lunghe chiamate con l’ispettore Walker (Bill Dean) il quale prima crede alle dichiarazioni della donna per poi finire con l’esserne esasperato. In casa di Ellen iniziano poi ad accadere cose alquanto bizzarre. La donna ritrova, infatti, diversi oggetti del defunto marito Carl che torna spesso negli incubi di Ellen con immagini raccapriccianti dell’incidente stradale nel quale l’uomo, insieme alla giovane amante, ha perso la vita. Vengono fatte ulteriori ricerche ma del corpo non vi è alcuna traccia. Ellen accetta, seppur passivamente, l’idea di aver fatto un errore finché dalla stessa finestra non vede un altro cadavere.

Ad un'ora della notte (1973) | Cinema Sommerso

Ad un’ora della notte, un thriller psicologico tutto da gustare

Thriller psicologico del 1973 diretto egregiamente dal regista newyorkese Brian G. Hutton e tratto dalla pièce teatrale di Lucille Fletcher. Si tratta di un film che sembra costruito quasi per il circuito televisivo britannico che cinematografico. Elizabeth Taylor è la protagonista assoluta della scena tra isterismi e lacrime. Era dai tempi del suo primo Premio Oscar per Venere in visone del 1960 che non lavorava con l’amico e collega Laurence Harvey. La coppia pare molto affiatata anche se lo stesso Harvey ha difficoltà a sostenere il confronto con la Taylor.

Ad un'ora della notte (1973) | Cinema Sommerso

La follia è il tema centrale di questa pellicola che ha l’obiettivo di creare nel pubblico delle false aspettative. Quanto c’è di vero nelle “visioni” di Ellen? Perché tutti sembrano non crederle? Lo spettatore per tutta la durata del film resterà con il dubbio e con una serie di domande alle quali nemmeno la Taylor sarà in grado di rispondere. Il personaggio di Sarah Cooke interpretato dalla caratterista inglese Billie Whitelaw è forse quello più convincente. In un preciso momento del film anche lei arriverà a pensare che la sua migliore amica abbia davvero visto un uomo morto nella casa a dirimpetto. In un crescendo di ansia e di paura quasi claustrofobica, Ad un’ora della notte rimane un thriller affascinante e con diversi colpi di scena. Angoscianti e allo stesso tempo interessanti sono le scene degli interni della casa incriminata e soprattutto gli sguardi terrorizzati e allucinati della Taylor alla finestra mentre la pioggia continua a scendere incessante.

Ad un'ora della notte (1973) | Cinema Sommerso

E voi cosa fareste al posto di Ellen? Restereste a guardare o chiudereste gli occhi per la paura? Buona visione!

Shannen Doherty

Shannen Doherty e la voglia di non arrendersi mai!

Fonte Foto web

NASCE L’ASSOCIAZIONE STEFANO D’ORAZIO