Crotto Alpe 44 si trasforma in un salotto artistico a cielo aperto.
Domenica 17 Ottobre, lo storico Caseificio Crotto Alpe 44, apre le sue porte alla Cultura.
“Crotto Alpe 44 nasce come progetto famigliare. Produzione e vendita di formaggi di capra e Olio di Caslino di nostra produzione ( Azienda Agricola La Ronca).”
Queste le parole di Federica Corti nel presentarci Crotto Alpe 44, uno storico Caseificio dalle molteplici personalità ed utilizzi.
“Data la bellezza del luogo”, ci spiega la padrona di casa Federica: “E la mia vena artistica innata ho voluto introdurre l’ Arte così come la Cultura che insieme alla Tradizione dei prodotti tipici di questo luogo sono diventate i tre punti fondamentali dell immagine di Crotto Alpe 44.”
Crotto Alpe 44 si trasforma in un vero salotto artistico
Ogni mese, Crotto Alpi si trasorma in un vero salotto artistico a cielo aperto immerso nella Natura .
Pittori, fotografi, scultori, flowers design ,musicisti espongono la propria Arte qui in questa Location meravigliosa.
E così Domenica 17 Ottobre 2021, Crotto Alpe ospiterà l’ Arte la Musica, la Poesia, la Letteratura, trasformandolo così da Caseificio, a un luogo perfetto per respirare Tradizione, Cultura e Arte.
Diventerà per tutti gli ospiti, un vero e proprio salotto culturale a cielo aperto.
Quattro ore piene di Arte, Figurativa, Illustrativa, Sculture, Storia, Libri e Musica.
L’ evento sarà incentrato soprattutto sulla parte letteraria: Maria Brivio introdurrà l’evento con 2 poesie. Simone di Matteo ci parlerà di Amore e Musica, Michele Vanossi e le sue signorine Buonasera,Arianna Augustoni e il Pinocchio di Pietro Arnoldi, ma anche temi piu’ toccanti come il libro di Federika Brivio sulla donazione degli organi e Alessandro lo Curto sul terrorismo .
Presenziera’ la Biblioteca di Caslino d’ erba e il Corpo Musicale di Caslino d’erba.
Con Daria Per. k ( fondatrice del Comitato per la Rinascita di Palazzo Pecori) si farà un viaggio nei secoli tra intrecci e coincidenze di famiglie che hanno fatto la storia di questo luogo.
L’ evento terminerà con poeti del paese e poesie del passato.
“A sostenere il peso della cultura”, scrive una giovane donna su Twitter: “C’è rimasto solo l’eroismo silenzioso delle mensole”. Quanto c’è di vero in questo?
L’ affermazione in questione rispecchia un po’ la società di oggi.
Io sono fiduciosa invece, credo di non essere l’unica che creda realmente che la cultura sia la base nella nostra esistenza.
Senza le conoscenze, le regole, le tradizioni e la nostra storia non ci sarà nessun futuro per noi.
Ma soprattutto come si può spiegare ai giovani che l’arte e la cultura, unita al food creano un piacere idilliaco per mente corpo e spirito?!?
Il Food e l’Arte sono davvero un connubio perfetto!
La cucina intesa come abilità tecnica e manuale, concettuale risveglia la percezione tramite i sensi proprio come l’ Arte.
Colori, ispirazioni, trasformazioni cromatiche e ricerca del bello trasformano i piatti in opere d’Arte.
Io sono pro giovani e credo nei giovani perché sono il nostro Futuro!
Sto portando avanti da mesi una collaborazione con giovani cuochi del territorio sulla rivisitazione del Caprino di Caslino(il formaggio di mia produzione) .
Un prodotto storico rivisitato in chiave moderna e fresca attraverso piatti e ricetti da ragazzi creativi e appassionati.
Lo Chef Antonino Cannavacciuolo, sostiene che se vuoi bene a qualcuno, “Preparare una buona cena è un modo splendido per dirglielo.” Obbiettivo che lei Federica (da buona padrona di casa) realizzerà Domenica con Crotto Alpi 44.
Domenica 17 ottobre da buona padrona di casa aprirò lo spazio di Crotto Alpe 44 al pubblico.
Cosa troverete? Arte, Poesia, Musica , Storia e Cultura. Un pomeriggio immersi nella natura e nell’ Arte. Un teatro a cielo aperto mi piace definirlo.
Domenica 17 Ottobre 2021 a Crotto Alpe 44.
Quindi, un buon formaggio, un bicchiere di vino, una mostra, buona musica e’ quello che troverete, Domenica 17 Ottobre 2021 a Crotto Alpe 44.
Ricordiamo che l’ evento terminerà con poeti del paese e poesie del passato.
“Quando questo virus sarà passato e si potrà riprendere la vita di sempre, introdurremo a questi eventi anche il food.” , conclude poi Federica