in ,

Mondo NFT: Vittorio Sgarbi lancia la Capra Digitale

Mondo NFT: Vittorio Sgarbi lancia la Capra Digitale, opere d’arte uniche da collezione. Che attraversano in modo trasversale quella voglia, di molti, di vivere tra realtà e fantasia

VITTORIO SGARBI

Il critico d’arte più famoso d’Italia sbarca sulla piattaforma internazionale Open SEA con la sua collezione del Mondo NFT di Capre. 

Mondo NFT: Vittorio Sgarbi lancia la Capra Digitale

<<Il mondo delle opere digitali – commenta Sgarbi – è la nuova frontiera della cultura che mi auguro possa essere l’occasione per coinvolgere e appassionare  i giovani di tutto il pianeta all’arte.
Per me è un mondo nuovo ma ne sono affascinato e voglio far crescere una grande comunità attorno a questo progetto>>.

La collezione di opere raffiguranti la famosa “Capra” di Vittorio Sgarbi arriverà a diecimila pezzi unici, originali e irripetibili. Ciascuno legato ad un codice univoco digitale per garantire la proprietà esclusiva a chi acquista l’opera. 

La prima uscita di 100 pezzi ciascuno con un nome proprio di persona viene venduta a partire da circa 250 €uro; il prezzo può variare a seconda della quotazione della cripto valuta collegata, in questo caso Ethereum.

Chi primo arriva prima si aggiudica l’opera con il proprio nome. Dalla Capra Alberto alla Capra Simona. Ci sono quasi tutti i nomi italiani a cui si aggiungono  alcune opere ad edizione limitata con il nome di Vittorio.

Una Capra è stata dedicata anche al fondatore di Tesla il multimiliardario americano Elon Musk.

Il mercato NFT letteralmente (Non – Fungible token) è in continua forte espansione e ha registrato scambi ad oggi fino a 10 miliardi di dollari. 

Se il futuro è il MetaVerso acquisire un’opera digitale oggi significa essere pionieri del futuro. Così come lo sono stati i primi acquirenti del BitCoin che quando è partito lo hanno comprato ad 1 €uro. E in qualche anno si sono ritrovati milionari avendo toccato quotazioni fino a 60 mila euro. 

Nel caso delle opere lanciate da Sgarbi viene offerta in più la possibilità di entrare in un club potendo partecipare ad iniziative esclusive. Dedicate ai possessori delle Capre digitali che coinvolgeranno direttamente il critico d’arte. Il quale ha messo a disposizione anche un sito in cui poter essere aggiornati costantemente sulle attività e ricevere tutte le informazioni (www.vittoriosgarbicollection.com).

Per adottare una capra di questa collezione esclusiva  ecco il link:
https://opensea.io/collection/capra-collection.

 

Andrea Iannuzzi

Scritto da Andrea Iannuzzi

Andrea Iannuzzi, giornalista dal marzo del 2000, ma con radici nella radiofonia che nascono nel 1989, esperto di tv e spettacolo, con un passato anche nella moda come fotografo. E’ stato capo progetto e direttore artistico di varie trasmissioni televisive, e direttore di alcuni fra i più importanti giornali e magazine nazionali italiani. Ufficio stampa e responsabile della comunicazione di diverse realtà tra tv e spettacolo, Iannuzzi mastica il filone dei reality show, dei talent show e dei programmi di intrattenimento, approfondimento e informazione. Grande appassionato di politica italiana.

Sonia Bruganelli contro Barbara d’Urso

Covid-19

Covid-19: Green Pass, mascherine, vaccini e quarantene. Cosa cambia