I raggi caldi del sole ci fanno pregustare un’estate da vivere appieno. Nasce in questo periodo la necessità di acquistare prodotti con SPF (Fattore di Protezione Solare) per evitare spiacevoli sorprese alle prime esposizioni al sole.
La vera domanda è: facciamo abbastanza per la nostra pelle durante i restanti mesi?
Troppo spesso dimentichiamo infatti come essa sia esposta al sole nel corso dell’intero anno: raggi UVB, particolarmente forti in estate, manifestano visibilmente i loro danni causando scottature e i raggi UVA invece sono sempre presenti a prescindere dai fattori climatici, principali responsabili dell’invecchiamento e della comparsa di macchie della pelle.
Di conseguenza, l’importanza di una crema viso con SPF non conosce stagionalità, si addice all’estate tanto quanto all’inverno. Questo è il metodo infallibile per la salute e la bellezza della nostra pelle.
Naturalmente, un SPF più elevato, tra 30 e 50+, è tipico dei mei estivi, considerato il grado di esposizione ai raggi del sole, al mare e in città.
Una crema viso con protezione solare media, tra 15 e 30, è ideale per il periodo invernale ed autunnale dal momento che i raggi solari sono capaci di filtrare anche attraverso le nuvole.
Un altro aspetto da non trascurare assolutamente è relativo alla texture della crema giorno con SPF. Per una pelle grassa e impura è consigliata una crema dalla consistenza leggera, mentre una texture fortemente nutriente è ideale per una pelle tendenzialmente secca, motivo per cui è fondamentale porre sempre l’attenzione sulla scelta della crema viso.
TIPS
– Quantità: cerca di utilizzare una corretta quantità di crema, non è valido il “più crema metto e più proteggo la pelle”.
– Qualità: presta attenzione alla lista degli ingredienti e controlla che tipo SPF è stato utilizzato. Chimico o Fisico?
– Tempistiche: è consigliata l’applicazione sul viso circa 30 minuti prima dell’esposizione al sole.