in , ,

Se ami il mare Salvamare

La Salvamare collection realizzata con la plastica raccolta nei mari, arriva nei locali tra i più iconici di tutta la Penisola

Se ami il mare, Salvamare

Se ami il mare SalvamareCorona, marchio di eccellenza AB InBev, da sempre si impegna a tutelare l’ambiente e a lottare contro l’inquinamento marino causato dalla plastica.

La collaborazione con Ogyre (startup B Corp che crede nella salvaguardia dei mari) nasce proprio con questo obiettivo: aiutare a ripulire il mare dalla plastica.

Per questo dalla collaborazione è nata l’esclusiva capsule collection Salvamare in edizione limitata – presentata a giugno in occasione del World Oceans Day

E’ composta da costumi da bagno (nelle versioni uomo e donna) e una bag acquistabili online su Ogyre.com, prodotti anche con la plastica raccolta dal mare.

Nelle prossime settimane, in esclusiva, sarà possibile acquistare la collezione anche in alcuni tra i più iconici locali sulle spiagge italiane.

A partire dal 30 luglio presso il BabaBeach di Alassio (SV) e, successivamente, in altre importanti località marittime nel mese di agosto.

La collezione sarà presente a:

BabaBeach – Alassio (SV), 30/31 luglio e 6/7 agosto

Malindi – Rimini (RN), 11 agosto

Capannina – Jesolo (VE), inizio agosto

Cotriero – Gallipoli (LE), inizio agosto

Lido Don Pablo – Castelvolturno (NA), inizio agosto

L’acquisto di ogni articolo della collezione Salvamare contribuisce alla raccolta di 2 kg di rifiuti marini, equivalenti al peso di 200 bottiglie di plastica

Verranno supportati i pescatori con un aiuto concreto nella rimozione della plastica dalle nostre acque.

In questo modo, Corona conferma il suo spirito green e la sua net zero plastic footprint con un’iniziativa che crea prodotti esclusivi, “plastic positive”.

La partnership a lungo termine tra Corona e Ogyre è sicuramente un contributo alla causa ambientale.

Comprando gli articoli della collezione Salvamare, tutti hanno la possibilità di supportare la causa, agevolando la raccolta di plastica dal mare.

Ogyre è inoltre la prima piattaforma globale che punta a ripulire i mari dai rifiuti grazie all’aiuto dei pescatori insieme a persone e aziende

E dà a tutti la possibilità di contribuire per la tutela del mare, supportando in modo diretto uno o più pescatori, finanziando progetti di sostenibilità oppure acquistando prodotti in plastica rigenerata.  

 

 

 

 

 

 

Michele Vanossi

Scritto da Michele Vanossi

Oltre a lavorare e a collaborare per un noto quotidiano nazionale (il Giornale), cerca di comunicare, di parlare e di scrivere degli argomenti lo incuriosiscono e che lo appassionano maggiormente: televisione, cucina, turismo, benessere, medicina, lifestyle. In televisione partecipa in veste di opinionista a e trasmissioni televisive di successo su Raiuno come Storie Italiane, Vita in diretta e Detto Fatto su Raidue ; da giovane ha partecipato a quiz televisivi e ha recitato piccole parti in soap-opera e spot pubblicitari. Ha pubblicato un libro sulla storia della televisione italiana con Gribaudo/Feltrinelli dal tiolo. “Le Signorine Buonasera il racconto di un mito tutto italiano dagli anni Cinquanta ad oggi”.

Mediterraneo oggi e domani. Problematiche urgenti e infinite risorse

Barbara d'Urso

Barbara D’Urso torna in TV ad agosto