Nella giornata di oggi, lunedì 19 settembre 2022, il mondo intero ha salutato per l’ultima volta la Regina Elisabetta II. In diretta internazionale, infatti, i cittadini di ogni angolo del pianeta hanno assistito alle celebrazioni funebri in onore di Sua Maestà, alla vigilia di quello che sarà il suo ultimo viaggio. Dietro di sé lascia un grande retaggio, al quale sarà sicuramente difficile rendere giustizia. Ma non solo. Anzi, perfino un enorme ricchezza, tra cui una vasta collezione di gioielli e accessori in mezzo ai quali è possibile ravvisare qualche modello esclusivamente Made in Italy.
La borsa Made in Italy dedicata alla Regina Elisabetta II
C’è un legame che unisce la contessa Eleonora Altamore e la Regina Elisabetta II, deceduta lo scorso 8 settembre. Durante il Giubileo del 2012 la fashion designer siciliana, infatti, ha omaggiato la Sovrana inglese con un cadeaux molto originale. Si tratta di una borsa di colore giallo scelto dalla Altamore non a caso, tenuto conto dell’amore che la Regina riservava per le tonalità pastello. L’idea di questo capo unico fu della Contessa vedendo la passione di Sua Maestà per i cavalli (da qui denominata horsebag). Il primo bozzetto, in effetti, della borsa venne elaborato sulla base di una foto ufficiale. Successivamente la Altamore disegnò il manico facendolo realizzare in resina ad uno scultore.
Per motivi di sicurezza la Contessa spedì la borsa direttamente da Londra poiché Buckingham Palace non avrebbe accettato nessun pacco proveniente da un altro Stato. La regina di fatto pare proprio aver gradito il pensiero della Contessa Altamore considerato che in seguito dal residenza ufficiale della sovrana del Regno Unito è arrivata una lettera di ringraziamento che la fashion designer custodisce gelosamente tra i riconoscimenti più importanti della sua carriera.