Questa settimana cambieranno alcune misure e protocolli COVID 19, qui di seguito gli argomenti principali. In particolare, questi riguarderanno il Green Pass, le mascherine, le discoteche, i viaggi e i negozi. Ma vediamoli uno per uno.
Green Pass e mascherine: in nuovi provvedimenti in vigore da domani
Mascherine
Saranno ancora obbligatorie le mascherine all’aperto e l’uso della mascherina è stato rinforzato in tutta Italia fino al 10 febbraio. Sarà necessario inoltre indossare la Ffp2 per accedere ai mezzi pubblici, treni aerei, cinema e teatri, fino al termine dello stato di emergenza fissato per il momento fino al 31 marzo.
Discoteche
Il governo farà riaprire discoteche e locali da ballo a partire dal 15 febbraio.
Le misure sul lavoro
Dal 1. febbraio sono previste multe di € 100 per gli over 50, per cui c’è l’obbligo vaccinale. Ci saranno ancora due settimane di tempo per tutti i lavoratori. Per chi non rispetterà le misure del governo verrà considerato assente ingiustificato, non potrà più lavorare e non percepirà lo stipendio. Se contravverrà alle disposizioni, trovandosi sul posto di lavoro, senza green pass, rischierà un multa da € 600 a 1.500.
Validità Green Pass
Per chi avrà fatto la terza dose oppure è guarito dal Covid avrà un Green Pass senza scadenza. Le agenzie AIMA e AIFA non hanno infatti autorizzato la quarta dose, dunque per il momento rimane valida la certificazione fino ad ora ottenuta. Chi ha ricevuto solo la prima o seconda dose il il vaccino avrà una scadenza di sei mesi dall’ultima somministrazione. E per chi non farà la terza dose, non otterrà il “green pass rafforzato”, e non potrà quindi accedere a ristoranti, bar, svolgere attività sportive , andare al cinema, teatri e stadi, prendere mezzi pubblici e viaggiare.
Non servirà il green pass per entrare nei negozi di prodotti alimentari, ai mercati all’aperto ed anche per sporgere denuncia presso carabinieri, polizia e caserme.
La scuola
Per quanto riguarda la scuola, chi possiede la Certificazione Verde Rafforzata non ha l’obbligo del tampone, test gratuiti per le elementari, ed è prevista la quarantena per chi è venuto a contatto di soggetti positivi.