in

Kabul, cosa sta succedendo oggi in Afghanistan

Per la rubrica “Nuovo Millennio” a cura di Manola De Lorenzo

Kabul

L’ultimo annuncio dei talebani, che risale a pochi giorni fa, è che intendono impegnarsi a concedere un’amnistia generale per tutti i funzionari delle autorità afghane. Inoltre, hanno invitato le donne a far parte del Governo. Tuttavia, i talebani a Kabul hanno portato con sé le regole della “Sharia”. Si tratta di una legge islamica a cui tutte le donne dovrebbero sottomettersi, che corrisponde a NEGAZIONE delle libertà e alle più feroci vessazioni nei confronti del genere femminile. La pratica della lapidazione delle adultere, ad esempio, oppure l’abuso di bambine, obbligate ad unirsi a uomini attempati, e altre brutalità, che riducono e degradano ad OGGETTI su cui infierire.

Kabul, il nuovo regime apre un nuovo capitolo della Storia

In una frase, la DIGNITA’ delle donne è INCONCILIABILE con i precetti della Legge Islamica. Gli osservatori internazionali sono comunque molto scettici su tali annunci da parte dei Talebani. Per questo evocano l’immagine del “lupo travestito da agnello”, pronto ad organizzare l’agguato. Per di più, si pensa che la svolta apparentemente “moderata” dei talebani sia solo una trappola.

Proprio la prospettiva di essere asserviti ai talebani ha portato gli afghani ad assalire l’aeroporto di Kabul. Indelebili le immagini e i video di coloro che si aggrappavano alle ruote del Boing C-17, nel disperato tentativo di fuggire. Hanno fatto il giro del mondo ed è straziante l’idea che queste persone abbiano scelto un rischio così grande pur di scappare dai talebani, criminali e tagliagole ed ad una condizione di sudditanza crudele e totale.

Da circa 20 anni, le forze NATO, con un bilancio di circa 2.500 militari americani morti e miliardi di spese, presidiano l’ Afgahnistan. Sfortunatamente, la recente e repentina decisione del presidente BIDEN di ritirarle ha sorpreso tutto il mondo. Tale decisione, comunicata pochi giorni fa, ha immediatamente gettato nel panico la popolazione afghana, che sta cercando con tutti i mezzi di lasciare il paese con conseguente caos e vittime. In aggiunta a ciò, l’Europa si è vista costretta, insieme al resto del mondo, a prendere provvedimenti e misure.

Tra le prime, ha predisposto l’arrivo e l’accoglienza di migliaia di afghani che riusciranno a scappare. In seguito, ha deciso di incrementare economicamente e sollecitare e Organizzazioni Umanitarie Internazionali, molte già presenti in Afghanistan. Lo scopo è quello di non lasciare solo questo sfortunato popolo, soprattutto donne e bambini.

Nel frattempo, Joe Biden si è ritrovato sommerso dalle critiche dei democratici e non. Le conseguenze della sua scelta si vedranno nei prossimi mesi. Il ritiro delle sue truppe, infatti, se così era deciso, doveva quantomeno avvenire cadenzato da maggiore gradualità.

Il G20 straordinario

Per quanto riguarda l’Italia, invece, il nostro presidente MARIO DRAGHI sta organizzando un G20 straordinario. L’incontro si terrà a ROMA a fine ottobre e vi prenderanno parte tutti i potenti partner mondiali. Cina, Russia, Turchia e molti altri. L’obiettivo della riunione è promuovere una discussione approfondita ad hoc sul problema Afghanistan ed altri ad esso collegati.

Il Principe Harry e il volo da 45 milioni di sterline

Le Paralimpiadi di Tokyo