in

Nello Simioli, un vero Master of Entertainment

Chi è Nello Simioli? Lo abbiamo incontrato e ce lo siamo fatto raccontare… Perché di master of entertainment, ovvero di maestri di intrattenimento non è che ce ne siano molti in giro.

Prima di tutto giova fare un po’ di storia, perché di personaggi di questo livello, come dicevamo, in giro per le notti e gli hot spot italiani (e non) se ne trovano pochi. Perché di dj ce ne sono tanti, ma i professionisti capacità di far ballare personaggi come Naomi Campbell, Cindy Crawford, Bono, Michael Douglas, Ivana Trump… latitano. Eccome se latitano

E dove lo trovate per l’estate ’22? Le sue nuove sfide sono il Cone Club e Ritual a Baja Sardinia, due hot spot nella ‘sua’ Costa Smeralda. Qui Nello Simioli continua ad occuparsi anche della direzione artistica e della comunicazione di spazi di riferimento in ambito luxury come Fino Beach a Cala Sassari e pure dello Yacht Club a Porto Rotondo 

Tutto questo non può essere un caso. Arriva infatti dopo oltre vent’anni di musica al Sottovento di Porto Cervo, il successo di Golfo Aranci Music Festival dj set e direzioni artistiche in giro per il bel mondo. Per capirsi, in Costa Smeralda Nello è stato art director del Phi Beach (definito dal NY Times; uno dei club più belli al Mondo) e con Mirko Negri, ha curato e inaugurato la nascita del Nikki Beach Porto Cervo. 

La carriera di dj di Nello Simioli è poi costellata di performance in locali altisonanti in ogni angolo del Globo; dal Lavo di NY, al The Base di Dubai, dal Soho Rooms di Mosca allo Space di Miami, dal Bora Bora di ibiza al Crystal Club di Londra e, ancora, dal Vip St Tropez e Parigi al Jimmy’z di Montecarlo…

Sarebbe già abbastanza, eccome, ma Nello Simioli è anche un produttore musicale di successo: su Spotify la sua musica ha totalizzato ben 13 milioni di ascolti. E oggi gestice anche Talent Music Forge, una company che produce e promuove giovani talenti nel mondo della musica e dello show business e la sua Cogito Records. 

A chi gli chiede un consiglio su come lavorare con successo nel settore dell’intrattenimento, Nello Simioli risponde così: “In 30 anni ho visto mutare il mondo dell’entertainment in modo vorticoso, confuso, sorprendente, inaspettato”, racconta.

“Per restare sul pezzo ci vuole una passione smodata, il fuoco che arde dal di dentro sono fondamentali, ma da soli non bastano… Oggi nessuno scopre più nessuno! Ci vogliono competenze tecniche e tanta esperienza, essere pronti a lavorare sodo a non fermarsi davanti a porte chiuse, a bocciature, a delusioni personali e professionali. Il percorso è sicuramente molto in salita; non fermarsi mai è l’unica ricetta”, conclude Nello Simioli.

Fai una vita frenetica…dove trovi la forza di intraprendere così tante iniziative?

Dire che la passione per cio’ che faccio mi da ispirazione ed energia necessaria sembrerebbe banale. In realtà la passione per la musica e la naturale empatia che ho con le persone di ogni ceto e razza, sono il comune denominatore di tutta la mia vita professionale.  Da dj a direttore artistico, da direttore artistico di club a creatore di format di intrattenimento, a organizzatore di grandi eventi a marketing manager di aziende del ramo; da dj a produttore discografico, da produttore discografico ad editore e discografico, da editore a scopritore di giovani talenti e quindi alla creazione di società specializzate per ognuno di questi settori…. Sono tutti passaggi che hanno coerenza e in un certo senso sono concatenati l’un l’altro. E l’energia la trovo guardando negli occhi Nadia, la mia donna. L’energia parte dal di dentro, non la puoi fermare.

Cosa fai con la tua Cogito Communications? 

Eè nata come una società di servizi per aziende che intendevano promozionare il proprio prodotto avvicinando il target di riferimento in ambienti di divertimento. Da sempre ci occupiamo di eventi specializzati, pubbliche relazioni, show-business, press conference, advertising, marketing strategies. Realizziamo “Progetti sartoriali chiavi in mano”. Un’attività moderna, affidabile, credibile e funzionale. Come spiegavo prima, da questo punto di partenza poi sono nate altre attività legate alla mia professione, come le produzioni discografiche e di li l’esigenza di creare Cogito Edizioni Musicali, Cogito Records e Talent Music forge, rami della stessa società ma che curano settori diversi e specifici.

Qual è quindi l’attività di Talent Music Forge?

TMF è l’ultima idea nata, in periodo di Covid, dove ovviamente si doveva lavorare solo con l’appannaggio della rete e dei computer, mi è venuto in mente di mettere insieme alcuni dei collaboratori che da sempre lavorano con me e creare una società che seguisse giovani talentuosi e motivati in un percorso…”chiavi in mano” di approccio formativo alle produzioni discografiche, promozione, booking, management e quant’altro”.

Fai tutto da solo?

Assolutamente no. Ad esempio TMF è stata fondata in compartecipazione con Dee Frans uno dei miei collaboratori più eclettici e professionalmente eccellenti. In molte delle attività di Cogito mi affianco a dei seri professionisti e insieme sviluppiamo progetti e portiamo avanti attività che a volte coinvolgono anche 70/80 persone. Senza le persone giuste lavorare ad alto livello è impossibile. 

Cosa bolle in pentola per la Stagione estiva 2022?

Continuerò a curare la direzione artistica, il marketing e la comunicazione del Fino Beach, struttura divenuta ormai una delle punte di diamante di tutto il Nord Sardegna. E’ un beach club vero e proprio punto di riferimento per la bella gente “costiera”. Sarò anche in console all’ora del tramonto, come regualr guest dj. Mi occuperò ancora della supervisione artistica dello Yacht Club di Porto Rotondo, un ristorante di grande prestigio.

E non è tutto. Torno a lavorare con Mirko Negri al Cone Club di Baja Sardinia; una struttura fantasmagorica completamente “green”  incastonata tra rocce, vegetazione e mae. Ha anche una spiaggia super confortable, e un ristorante firmato dallo chef 2 stelle Michelin Thoru Nakamura… e un club super esclusivo per l’after dinner.

Mi esibiro poi ogni domenica al Ritual di Baja Sardinia, vero tempio del divertimento che non ha bisogno di presentazioni. Il format  è“Keep The Secret”, un party dedicato alla musica di qualità assoluta. 

Lorenzo Tiezzi

Scritto da Lorenzo Tiezzi

Ufficio stampa con la sua agenzia ltc - lorenzotiezzi.it -, Lorenzo Tiezzi è anche blogger e giornalista. Fiorentino, classe 1972, si è laureato al DAMS di Bologna nel 1996 in Musica con tanti esami in comunicazione e sociologia. Ha scritto o scrive su Rockol.it, Urban, Uomo Vogue, Max, GQ, Gazzetta.it, Soundscapes.it, Spettakolo, Bargiornale, L’Espresso, Fatto Quotidiano, Fashion Magazine, Rewriters, quotidiani del gruppo ePolis (...). Quando ha voglia di ballare e/o scrivere sta sul suo blog www.alladiscoteca.com. Per spegnere la mente invece corre. Capita spesso, infatti fa ultra trail, ovvero si fa oltre 100 km, magari in montagna. Quando parte, sua moglie e sua figlia spesso esultano. Eccome se esultano.

Gabriel Garko

Gabriel Garko tra gli ospiti del Marefestival 2022

Lucrezia Lando sbarca su Raiuno