Si terrà sabato 20 maggio 2023, presso il Palacesaroni di Genzano di Roma, l’atteso gala benefico Rock per un bambino. Patrocinato dall’amministrazione comunale e dall’Ospedale Pediatrico Bambin Gesù di Roma, l’evento nasce nel 2009 da un’idea di Luca Guadagnini & Band e della moglie Genni che, in seguito al dolore per la perdita prematura della loro bambina, Aurora, hanno deciso di dar vita ad una “festa” annuale in cui musica e sociale si incontrano con l’intento di raccogliere fondi da devolvere alla struttura ospedaliera della Capitale. E così oggi, a distanza di 13 anni dalla sua prima edizione, torna nuovamente ad incantare la periferia romana con una kermesse fatta di musica, solidarietà, grandi ospiti e molto altro ancora.
Solidarietà e musica tornano al “Rock per un bambino 2023”
Che la musica sia uno degli strumenti più efficaci e al quale si fa maggiormente ricorso quando si tratta di “fare beneficenza” è cosa ormai nota. Da anni, infatti, esperti del settore e artisti di vario genere mettono al servizio delle più nobili cause la propria voce, il proprio talento o più in generale la propria arte, nella speranza di poter dare, piccolo o grande che sia, un contributo laddove si rende necessario spingendo, contemporaneamente, quante più persone possibili a fare lo stesso. Ed è proprio con questo spirito che Rock per un bambino, grazie all’Associazione Aurora Music Rock, ha portato avanti la sua attività, riuscendo ad aggiudicarsi un supporto che, tutt’ora, continua ad essere in costante crescita.
Credits: foto per gentile concessione dell’Ufficio Stampa
Difatti, nel corso del tempo sono stati numerosi i volti noti che si sono alternati sul palcoscenico insieme a Guadagnini. Basti pensare a Gigi D’Alessio, Noemi, Tiromancino e Claudio Lippi. O ancora, a Matia Bazar, Gabriele Cirilli e Simone Cristicchi. Oppure a Francesco Gabbani, Gianluca Grignani e Anna Tatangelo. E infine, a Marco Masini e i Cugini di Campagna. Ciascuno di loro ha appoggiato la battaglia di Luca e Genni, e quest’anno le cose non andranno di certo diversamente.
D’altronde i due, sopraffatti dal dolore per la morte di Aurora, affetta da un tumore infantile che l’ha portata via a soli ventidue mesi, hanno cercato di trasformare la loro sofferenza in energia positiva, per dare speranza ai piccoli malati e alle loro famiglie, e si sono impegnati concretamente per il Bambin Gesù rivolgendo particolare attenzione al reparto di Neonatologia Medica Chirurgica, Padiglione Pio XII, dove Aurora fu ricoverata, che ha legittimato e patrocinato l’evento che in questi anni ha raccolto ben 235.000 euro.
“Tornerà l’Aurora”, il brano di Guadagnini in memoria della figlia
Inoltre, per ricordare la figlia e rafforzare il proprio messaggio di speranza Luca ha scritto una canzone intitolata Tornerà l’Aurora, divenuta una sorta di inno di Rock per un Bambino. Un brano commovente che racconta con delicatezza il dramma della malattia di Aurora e che la Luca Guadagnini & Band, composta da Enzo Alberigi, Leandro Gaiardoni, Fabrizio Menichelli e Gabriele Conti, suona ad ogni spettacolo.
“Aurora aveva già scritto nel nome quello che mi piace pensare sia stato il suo compito sulla terra. – ha dichiarato Guadagnini in proposito – Il compito di portare la speranza, di seminare cose buone per tanti bambini che come lei soffrono. All’inizio non è stato facile, soprattutto per mia moglie, ma poco alla volta è diventata la nostra ragione di vita, il motivo per cercare di accettare l’inaccettabile. L’evento cresce anno dopo anno e sono grato a tutti coloro che lo rendono possibile. Anche quest’anno ci saranno grandi ospiti per una serata dalle forti emozioni che culminerà, come sempre, con Tornerà l’Aurora e uno sguardo al cielo e alla nostra bambina”.
La XIII edizione
La tredicesima edizione di Rock per un Bambino sarà presentata da Tiziana Mammucari con Diego Brunetti, Ilenia De Sena e Eleonora Mascaro. Tra gli invitati, invece, ci saranno Fiordaliso, Neja, L’Orchestraccia, Luca Guadagnini & Band, Fasma, I Sequestratori e Nun te Reggo Più. Ad aprire la serata un nutrito gruppo di giovani talenti tra cui Dreamer, Valeria Vincenzi, Serena De Bari, Nic Ciaz and J Snake Dei Fenisia, Flyin’ Donkeys, Pellicanz, Marc e Antonello Cuomo.
“Ah, mannaggia che fatica essere piccoli
Ma dimmi è vero che diventeremo angeli? Mi comprerai un aliante
Per volare via da questa stanza
E un mucchio di colori per colorare la mia faccia bianca?” (“Tornerà l’Aurora”, Luca Guadagnini)
Per rimanere aggiornati sulle ultime news, seguiteci su: Facebook, Instagram e Twitter.