in

Ilenia De Sena al timone del Minturno Musica Estate 2022 | Intervista

La giovane giornalista televisiva sarà al fianco di Elena Ballerini alla conduzione della sedicesima edizione Minturno Musica Estate

Giovane, intraprendente e con ancora molti sogni nel cassetto da realizzare, Ilenia De Sena è una modella, showgirl e giornalista italiana. All’età di soli 14 anni muove i primi passi nel mondo dello show business grazie alla partecipazione a diverse sfilate di moda e concorsi di bellezza che le spianano la strada verso la conduzione. Difatti, dopo alcune esperienze in radio in veste di speaker, attualmente è la presentatrice di “top calcio 24” e di “business tv 24”. E presto, tra poco più di un giorno, sarà al fianco di Elena Ballerini e Pasquale Mammaro al timone della sedicesima edizione del Minturno Musica Estate 2022, un evento che ogni anno raccoglie su un unico palco le più grandi stelle del panorama discografico nostrano.

Per questo, abbiamo deciso di raggiungerla telefonicamente e di intervistarla per voi. 

Ilenia De Sena al timone del Minturno Musica Estate 2022 | Intervista
Ilenia De Sena
Foto per gentile concessione dell’Ufficio Stampa “361ComunicAzione” di Mauro Caldera

Ilenia De Sena – L’intervista

Buon pomeriggio Ilenia e benvenuta tra le pagine di VanityClass. A breve sarai al “Minturno Musica Estate 2022” in qualità di presentatrice ufficiale. Ma prima di arrivare a questo, ci piacerebbe scoprire qualcosa in più su di te. Chi è Ilenia, lontano dal palcoscenico della conduzione e dalle redazioni giornalistiche in cui siamo abituati a vederla?

Sono una ragazza normalissima di 24 anni che ha tante passioni e altrettanti sogni nel cassetto. Il mondo dello spettacolo mi ha sempre attratto, sin da quando ero bambina. Non a caso, ho iniziato a prendere parte alle prime sfilate quando ero ancora molto piccola, avevo solo 14 anni. All’inizio, però, forse per la giovane età, non sapevo ancora quale sarebbe stata di preciso la mia strada. Dopodiché, ho cominciato a collaborare con alcune stazioni radiofoniche. All’inizio prendevo soltanto le telefonate, ma poi sono diventata speaker. Perciò, diciamo che nasco in questo ambiente come speaker di radio. Negli anni ho cominciato a presentare diversi eventi nei centri commerciali, il primo con Albano Carrisi e da lì ho intrapreso il mio percorso da conduttrice.  Quasi contemporaneamente sono approdata a Radio Milan-Inter su Tele Lombardia, dapprima come ospite in studio e in un secondo momento in redazione in qualità di giornalista sportiva, lavoro che svolgo tutt’ora. In questo modo cerco di portare avanti anche la mia passione per il calcio. 

Domani avrà luogo la XVI edizione del “Minturno Musica Estate”. Cosa provi alla vigilia di un evento di tale portata?

Si tratta sicuramente di una bella vetrina. Conosco Minturno molto bene, mia madre era di Sessa Aurunca, quindi abitava lì vicino. L’ho sempre vissuta come una città estiva, andavo spesso in vacanza con la mia famiglia in quella zona durante il periodo estivo. Quindi, adesso, viverla come presentatrice è sicuramente una bella emozione e sono certa che sarà un’esperienza indimenticabile.

L’evento ritorna dopo due anni di “pausa forzata” dovuta all’emergenza pandemica da Coronavirus. Dal punto di vista lavorativo, com’è stato per te questo lungo periodo? 

Diciamo che, anche nei momenti più duri per tutti, sono riuscita tranquillamente a lavorare, sebbene in maniera un po’ più smart. Come presentatrice mi sono fermata solamente durante il lockdown del 2021. Ma poi, non mi sono più fermata. Per quel che mi riguarda, i mesi della pandemia mi hanno dato la possibilità di riflettere e pensare a tante cose, tra cui il modo migliore per cercare di sviluppare il mio percorso artistico. Pertanto, in un certo senso, si potrebbe dire quasi che mi hanno aiutata. 

Saranno presenti diversi grandi artisti della scena musicale italiana, tra cui Orietta Berti, i Nomadi, Riccardo Fogli e Donatella Rettore. Avrai modo di intervistarli?

Beh, spero proprio di sì, non vorrei limitarmi all’introdurre la canzone e l’artista!

Ilenia De Sena al timone del Minturno Musica Estate 2022 | Intervista
Ilenia De Sena

Adesso ti occupi di sport a 360 gradi…

Più precisamente mi occupo di calcio e di business. Non seguo solamente lo sport, del quale, come ben dicevi, tratto a 360 gradi, ma intervisto anche diversi imprenditori all’interno di un mio programma che ripartirà a metà settembre. Avendo studi economici alle spalle, mi divido tra calcio ed economia, riuscendo così a coniugare la mia passione e il percorso di studi che ho intrapreso a livello accademico. Non sempre è facile riuscirci, ma io ce l’ho messa e ce la sto mettendo tutta.

Ci sono altri progetti ai quali stai lavorando al momento?

Assolutamente sì. A inizio settembre, infatti, partirà una nuova presentazione importante. Si chiamerà “Sanremo Rock”, un grande opportunità per me. Avrò modo di condurre sia le audizioni che le sue serate finali. È un bel traguardo, d’altronde l’Ariston è un po’ il sogno di tutti. Chissà, magari un giorno ci tornerò proprio con il “Festival Della Canzone Italiana”!

Diego Lanuto

Scritto da Diego Lanuto

Classe 1996, studente laureando in "Lingue, Culture, Letterature e Traduzione" presso l'Università di Roma 'La Sapienza'. Appassionato di scrittura, danza, cinema, libri e molto altro, nel corso degli anni ha collaborato con diversi siti e testate giornalistiche on line tra cui Metropolitan Magazine, ATuttoNotizie, M Social Magazine e Spyit.it. Ha scritto alcuni articoli per la testata giornalistica cartacea ORA Settimanale. Ha curato progetti in qualità di addetto stampa. Attualmente è redattore presso la testata giornalistica Vanity Class e addetto stampa del progetto "L'Amore Dietro Ogni Cosa - Andrea Crimi canta Simone Di Matteo".

BUX pubblica gli ultimi dati: come investono le donne in Europa?

Estate 2022: Emmanuele Tardino e gli amori vip