La Nuova Zelanda dice che non vuole essere conosciuta per il suo numero di pecore, ma poi lo fa: Air New Zealand ha annunciato questa settimana che i passeggeri in premium e regular economy potranno prenotare letti a castello per fare un pisolino durante i voli. Quando il concetto di capsula per dormire, chiamato Skynest, arriverà nel 2024, sarà una primizia dei cieli e forse la più grande innovazione mai arrivata in classe economica.
Skynest, una novità che fa già storcere il naso
Ma ci sono alcuni asterischi:
· Non sarà gratuito: la prenotazione di un letto avrà un costo aggiuntivo che la compagnia aerea non ha ancora rivelato.
· Inoltre, non potrai sdraiarti orizzontalmente per l’intero volo. Puoi prenotare i letti per sole quattro ore prima di consegnarli (con lenzuola nuove) a un altro passeggero stanco.
I letti stessi sono impilati su tre livelli e le loro dimensioni sono abbastanza generose (203 cm di lunghezza e 58 cm di larghezza) tali da ospitare comodamente tre hobbit.
E voi, che cosa ne pensate del progetto “Skynest”?
Per rimanere aggiornati sulle ultime news, seguiteci su: Facebook, Instagram e Twitter.
A cura di Federico Banfi.