in

Skynest: un nido per dormire in volo (anche in economy class)

Skynest

La Nuova Zelanda dice che non vuole essere conosciuta per il suo numero di pecore, ma poi lo fa: Air New Zealand ha annunciato questa settimana che i passeggeri in premium e regular economy potranno prenotare letti a castello per fare un pisolino durante i voli. Quando il concetto di capsula per dormire, chiamato Skynest, arriverà nel 2024, sarà una primizia dei cieli e forse la più grande innovazione mai arrivata in classe economica.

Skynest, una novità che fa già storcere il naso

Ma ci sono alcuni asterischi:

· Non sarà gratuito: la prenotazione di un letto avrà un costo aggiuntivo che la compagnia aerea non ha ancora rivelato.

· Inoltre, non potrai sdraiarti orizzontalmente per l’intero volo. Puoi prenotare i letti per sole quattro ore prima di consegnarli (con lenzuola nuove) a un altro passeggero stanco.

I letti stessi sono impilati su tre livelli e le loro dimensioni sono abbastanza generose (203 cm di lunghezza e 58 cm di larghezza) tali da ospitare comodamente tre hobbit.

E voi, che cosa ne pensate del progetto “Skynest”?

Per rimanere aggiornati sulle ultime news, seguiteci su: Facebook, Instagram e Twitter

A cura di Federico Banfi. 

 

Federico Banfi

Scritto da Federico Banfi

Laureato in Economia Aziendale presso l'Università “L. Bocconi” di Milano, ha lavorato presso importanti aziende e agenzie di pubblicità e PR internazionali tra cui Mc Cann Erickson, Lintas, MAC/ BTB, PMS, Below, Castorama. Dal 1990 è Amministratore di CITICOM, partner in Italia del gruppo inglese Citigate Dewe Rogerson fino al 2000.

In passato è stato Consigliere di Amministrazione di Giulio Fiocchi SpA, di Assocallcenter, della Fondazione Corrente, di Orange Group e di Squisitaly e Direttore e Editore della rivista “ Velluto “.E’ stato anche membro di Groupeuro (Commissione Europea, DG X).

Ora, come smart trend hunter, si occupa di progetti e start up nel settore green, ambiente, healthcare ed efficienza energetica.

E’ giornalista pubblicista ed è stato Direttore della testata online LaBissa.com.

Lucky

Lucky, il cantante italo-cubano sforna la hit “Onda Latina” | Intervista

Omicidio Willy Monteiro Duarte, condannati all’ergastolo i fratelli Bianchi