Tra Rai e Mediaset, sono svariate le trasmissioni che hanno intrattenuto e che continuano ad intrattenere da diverso tempo il pubblico. La più memorabile fra queste è senza ombra di dubbio il Maurizio Costanzo Show, il talk più longevo della storia della televisione italiana condotto da Maurizio Costanzo e con all’attivo ben 4.465 puntate. A tal proposito, cade proprio quest’anno il 40esimo anniversario dal debutto del format sul piccolo schermo, una ricorrenza in onore della quale il marito di Maria De Filippi ha deciso di confezionare per il Biscione un’edizione davvero speciale.
A partire da ieri, infatti, il programma è tornato in onda in seconda serata su Canale 5 e terrà compagnia ai suoi affezionati telespettatori per ben 6 appuntamenti, sebbene ci sia la possibilità che il numero di episodi aumenti. Insomma, un traguardo decisamente ammirevole, per il quale lo stesso Amministratore Delegato Piersilvio Berlusconi ha deciso di congratularsi.
“C’è posta per” Maurizio Costanzo
Era il lontano 14 settembre del 1982 quando venne trasmessa la prima puntata in assoluto del Maurizio Costanzo Show nella Rete 4 gestita da Mondadori. Un contenitore fatto di interviste ai più noti personaggi e volti dello showbiz nazionale (e non), scambi di opinioni con le figure più autorevoli del panorama nostrano e momenti di convivialità che solamente l’amato giornalista sa regalare. E ora, lo show spegne 40 candeline con l’augurio di poter continuare a tenerci compagnia ancora per molti anni.
Considerata la circostanza, inoltre, si è deciso di far ritorno nel luogo in cui tutto ha avuto origine. Difatti, l’appuntamento di ieri è andato in scena al Teatro Parioli, dove avvenne il debutto 4 decadi fa e dove rimase per circa 28 edizioni. Insomma, una location storica per una celebrazione storica, per la quale persino Piersilvio si è congratulato. Il CEO di Mediaset, in particolare, ha inviato una lettera a Costanzo, all’interno della quale ha rinnovato tutta la sua stima e il suo affetto. “Con il tuo lavoro e il tuo impegno – scrive – hai lasciato un segno indelebile nella storia del giornalismo e di tutta la televisione italiana. Anche per me la tua vicinanza e i tuoi consigli sono stati di grande valore. Quante sfide abbiamo affrontato insieme ma, caro Maurizio, ricordo anche il nostro entusiasmo e le nostre risate insieme. Oggi hai ancora la stessa passione e la stessa professionalità con un’esperienza davvero infinita. Grazie Maurizio, grazie da parte di tutta Mediaset. Grazie di cuore da parte mia. Ti voglio bene“.
E voi, che cosa ne pensate?
Per rimanere aggiornati sulle ultime news, seguiteci su: Instagram, Facebook, Twitter.