in

Terremoto in Afghanistan, almeno 1.500 morti e 2.000 feriti

Terremoto in Afghanistan, almeno 1.500 morti e 2.000 feriti. Il paese è stato colpito da un violentissimo terremoto di magnitudo 6.1 che ha raso tutto al suolo. I talebani chiedono con urgenza aiuti umanitari a tutte le nazioni.

Secondo le ultime notizie della tv satellitare al-Jazeera i morti sarebbero oltre 1.500 così come i feriti.

Il regime dei talebani, dallo scorso agosto di nuovo padroni del Paese, ha lanciato un appello per ricevere assistenza internazionale.

Terremoto in Afghanistan,  almeno 1.500 morti e 2.000 feriti

Terremoto in Afghanistan, le parole di Abdul Qahar Balkhi, alto funzionario talebano

Il governo purtroppo è colpito da sanzioni internazionali e non è finanziariamente in grado di assistere la popolazione come sarebbe necessario. Le agenzie internazionali stanno prestando aiuto, come anche i paesi confinanti della regione e altri paesi del mondo, cosa per cui ringraziamo. Bisogna però aumentare di molto gli sforzi di assistenza perché questo è un sisma devastante quale non avveniva da decenni“.

Le operazioni di soccorso guidate dalla Croce Rossa

Intanto proseguono le operazioni di soccorso, condotte a mano, mentre la reale dimensione dei danni nei remoti villaggi delle montagne è difficile da stimare: trasporti e comunicazioni sono difficoltosi, peggiorati dalle recenti frane legate alle piogge.

ll Programma alimentare mondiale dell’Onu (Wfp) ha fatto sapere di aver “rapidamente dispiegato cibo e attrezzature logistiche per le comunità” nel paese. “Sono in movimento 18 camion nelle aree colpite dal terremoto che trasportano forniture di emergenza, tra cui pacchi di biscotti ad alto contenuto energetico (HEBs) e unità mobili di stoccaggio. Il Wfp prevede di fornire cibo di emergenza inizialmente a 3 mila famiglie ed è pronto ad aumentare il suo sostegno dopo i risultati delle verifiche in corso”, ha fatto sapere in una nota.

“Il Wfp, insieme ai partner umanitari, sta effettuando verifiche sui danni causati dal terremoto e sui bisogni delle famiglie colpite”, ha aggiunto, sottolineando che “i remoti distretti di Giyan e Barmal, nella provincia di Paktika, e Spera, nella provincia di Khost, sono tra le aree più colpite”. “I soccorsi – ha aggiunto l’agenzia Onu – sono ostacolati da piogge intense e forti venti, oltre che dalla scarsa connettività nelle aree colpite”. 
 
Fonte RaiNews

Terremoto in Afghanistan,  almeno 1.500 morti e 2.000 feriti

Redazione

Scritto da Redazione

La redazione di VanityClass.

La dama rossa uccide sette volte (1972) | Cinema Sommerso

Tutti i trucchi del make up di Beatrice Gherardini